Zappacosta Infortunio – Marten de Roon ha una grande giornata oggi in casa dell’Atalanta. Primabergamo. Il comunicato ufficiale recita: “Il numero 15 olandese è uscito dal campo nella finale di Atalanta-Lazio per un fastidio ai flessori; ieri ha svolto un lavoro specialistico e solo oggi si saprà con esattezza se il problema muscolare è lieve. o se lo è c’è qualcosa di più problematico”, come si legge.
Sky ha annunciato ieri che, salvo esito miracoloso agli esami di oggi, la prossima volta non giocherà contro l’Empoli. Si ritiene che Zappacosta possa tornare a gennaio, e Rafael Toloi è vicino al completo recupero dopo essere tornato parzialmente nel gruppo proprio ieri. L’esterno si è ritirato a causa di un infortunio, ma ha avuto altri due episodi dopo. Davide Zappacosta, esterno dell’Atalanta, non riesce a prendersi una pausa.
Il difensore ha saltato tutto l’allenamento estivo per un infortunio al retto femorale, poi, poco dopo il suo rientro a metà settembre, si è nuovamente infortunato e ha dovuto saltare le partite contro Cremonese e Roma. Il giocatore è rientrato tra i convocati ed è partito titolare nell’undici di Gasperini per l’amichevole di oggi contro la Pro Patria, ma ha dovuto abbandonare a metà primo tempo per un nuovo infortunio, questa volta di origine muscolare.
Verrà valutata la sua disponibilità per la partita di domenica contro la Fiorentina, anche se è altamente improbabile che possa giocare. Lo ha annunciato l’organizzazione bergamasca sul proprio sito al termine della prima giornata di ritiro a Zingonia, scrivendo: “Per quanto riguarda Davide Zappacosta, nei giorni scorsi durante un allenamento individuale”. ha subito una lesione di alto grado al muscolo retto femorale della coscia destra con coinvolgimento del tendine.
Una prognosi sarà fatta in base alla progressione clinica, afferma la dichiarazione, e “l’atleta ha iniziato il regime di riabilitazione richiesto”. L’infortunio di Zappacosta è avvenuto durante il suo allenamento personale, pochi giorni prima del primo giorno di lavoro dell’Atalanta a Zingonia. Secondo il comunicato ufficiale, il terzino classe 1992 resterà nei tunnel per circa un mese in quanto i suoi tempi di recupero vengono determinati giorno per giorno in base alla progressione clinica.
Pertanto, vogliamo che tu sia pronto per l’apertura della stagione il 13 agosto alle 18:30 UTC, quando l’Atalanta affronterà la Sampdoria in trasferta al Ferraris. L’ex terzino di Torino, Roma e Chelsea Davide Zappacosta è stato costretto a lasciare il campo dopo soli 28 minuti a causa di un nuovo acciacco muscolare. I problemi di Zappacosta con il retto femorale persistono.
L’esterno dell’Atalanta non è ancora al 100% in salute, nonostante sia tornato in campo due settimane fa contro Torino e Monza. Gli attaccanti sono stati finora solidi per i nerazzurri, consentendo loro una rimonta misurata. Dopo la pausa, tornerà subito lì con il resto dell’equipaggio, allenandosi duramente al loro fianco, ma per ora è più sicuro tenerlo fuori.
La recidiva del disturbo muscolare di Zappacosta è preoccupante; la questione è stata risolta nell’amichevole contro la Pro Patria, ma è arrivata in un brutto momento, proprio quando stava per rientrare dal precedente infortunio. Anche Zapata è prossimo all’espulsione; Gasperini ha rivelato che l’ex giocatore di turno non è ancora al massimo delle sue prestazioni, quindi sarà probabilmente indisponibile per la Dacia Arena.
Salterà anche la prossima partita della squadra a Udine, ma il suo status sarà rivalutato dopo quella gara. Attesa domenica 23 settembre Atalanta-Lazio. La Fiorentina ha subito l’ultimo KO, con Toloi a terra per un problema muscolare e da valutare; con Palomino e Djimsiti già fuori, forse questo licenziamento non durerà a lungo. Fino a quando Siena non lo ha ingaggiato all’età di 14 anni, ha trascorso i suoi anni formativi nel programma giovanile della Virtus Foligno.
Nel 2010, dopo aver trascorso i tre anni precedenti in Toscana, viene acquistato dalla Juventus. Ha trascorso i due anni successivi nelle giovanili della Juventus e ha fatto parte della squadra che ha vinto il Torneo di Viareggio nel 2012. Il club torinese ha ceduto in prestito Spinazzola all’Empoli nel luglio 2012, dove ha esordito in Serie B due mesi dopo, alla seconda giornata, sostituendo Andrea Cristiano.
Due settimane dopo, in una sconfitta contro il Livorno, segna il primo gol tra i cadetti. Dopo aver iniziato la stagione in prestito al Lanciano, è stato trasferito all’Abruzzo per il resto dell’anno. Anche se era ancora considerato un cadetto, è tornato in prestito al Siena per la stagione 2013-14 e alla fine ha giocato di nuovo per la Juventus dopo il fallimento del club toscano.
Un’operazione di mercato nel giugno del 2019 lo vede ceduto a titolo definitivo alla Roma per 7,5 milioni di euro e l’arrivo di Luca Pellegrini al Torino. Il 15 settembre ha esordito in giallorosso nella vittoria casalinga in campionato contro il Sassuolo. Quattro giorni dopo, il 20 settembre, ha esordito in Europa League vincendo in casa contro l’Istanbul Başakşehir.
Spinazzola ha segnato il primo gol per la Roma e il suo primo gol in nazionale contro il Wolfsberger in Europa League il 3 ottobre. Nel frattempo, nel gennaio del 2020, arriva pericolosamente vicino a indossare ta maglia dell’Inter in uno scambio che avrebbe visto Politano andare nella direzione opposta. Così vicino, infatti, che le visite mediche standard sono state eseguite su entrambi i giocatori prima che i nerazzurri sbiadissero il tutto dopo aver ripensato alla loro strategia.
Poi decide di restare alla Roma e il 19 luglio segna il suo primo gol in giallorosso in campionato nel 2-2 casalingo contro i milanesi. Il 9 maggio 2022, dopo dieci mesi in disparte, è tornato per la sconfitta per 2-0 in campionato della Roma contro la Fiorentina in trasferta. Il 25 dello stesso mese, è entrato come sostituto per la squadra vincente contro il Feyenoord nella finale di UEFA Europa League a Tirana. Questo è stato il primo trofeo confederale nella storia giallorossa e nella carriera personale di Spinazzola da giocatore.