
Vialli Famiglia – Gianluca Vialli è, senza dubbio, un nome familiare in Italia grazie al suo successo sul campo di calcio. Il calciatore in pensione ha avuto una carriera straordinaria piena di molti successi. Abbiamo conosciuto meglio negli anni la bella famiglia di Gianluca Vialli, calciatore, allenatore e capodelegazione della nazionale italiana.
Gianluca Vialli è nato nella città italiana di Cremona nel 1964. Alla fine decide di trasformare il suo interesse per il calcio in una professione retribuita. Vialli è stato un calciatore poliedrico che ha ricoperto nel corso della sua carriera i ruoli di attaccante e centravanti. Anche i suoi ammiratori sono piuttosto interessati alla sua vita personale. Tutto quello che devi sapere è proprio qui.
Va detto che non si sa molto sulla vita personale di Gianluca Vialli. Tenere separate la sua vita professionale e personale è importante per l’ex calciatore, quindi ora conduce una vita molto isolata. Anche allora, c’è stata una piccola fuga di notizie sulla presunta storia romantica di Gianluca Vialli.
Cathryn White Cooper, la moglie dell’ex giocatore di football, è chiaramente la sua fan numero 1. Quando il calciatore era un membro della squadra del Chelsea, le due strade si sono incrociate. È stato un vero amore a prima vista per loro, e alla fine si sono sposati nel 2003 dopo essere stati fidanzati per un po’.
Olivia e Sofia, le loro due figlie, sono il coronamento del loro profondo amore reciproco. Il motivo per cui le figlie di Gianluca Vialli rimangono un mistero è perché preferisce tenere nascosta la sua vita personale. Oggi il calciatore e la sua famiglia si sono stabiliti a Londra e in una recente intervista alla rivista Vanity Fair ha rivelato di aver pensato di intraprendere una carriera in politica.
L’ex giocatore e allenatore Gianluca Vialli è attualmente il capo delegazione della nazionale italiana. Lui e Roberto Mancini, amico di una vita e manager della squadra, hanno portato gli azzurri alla vittoria agli Europei 2020, battendo l’Inghilterra nella partita di campionato ai rigori la sera dell’11 luglio 2021. Chi è esattamente questo Gianluca Vialli? Insieme, conosciamolo meglio.
Gianluca Vialli ha goduto non solo di una carriera calcistica professionistica di successo, ma anche di una felice vita personale. L’allenatore Cooper è sposato con Cathryn White Cooper dal 2003. Le loro strade si sono incrociate per la prima volta quando Vialli era un calciatore al Chelsea.
Sua moglie Cathryn è un’importante decoratrice d’interni britannica che era una modella sudafricana. La moglie non ha mai lasciato il marito, nemmeno quando si stava sottoponendo a chemioterapia per il tumore al pancreas che le era stato diagnosticato nel 2017 e che gli aveva fatto perdere 16 chilogrammi.
Vialli Famiglia – Nel 2003 sposa Cathryn, una donna che aveva conosciuto a Londra durante la sua permanenza al Chelsea, e la coppia ora ha due figlie.
L’ex vice allenatore e giocatore della nazionale italiana Gianluca Vialli ha lavorato sotto Roberto Mancini. Lui e il suo buon amico Roberto Mancini sono stati fondamentali per il successo degli Azzurri agli Europei 2020, quando alla fine hanno vinto il torneo. Ma chi è sua moglie? Conosciamola meglio.
Vialli ha giocato per il Chelsea e poi ha allenato la squadra dal 1998 al 2000, quindi i due si conoscevano già. La sua attuale moglie, Cathryn, è un’importante decoratrice cresciuta come modella in Sud Africa. Ha riscontrato particolare successo nel Regno Unito. Durante tutta la malattia di Gianluca Vialli, sua moglie è stata sempre al suo fianco, confortandolo e sostenendolo. Nel 2017 Vialli ha saputo di avere un cancro al pancreas. Vialli ha discusso in dettaglio il suo disturbo durante diverse interviste.
L’assistente di Mancini in Nazionale ha fatto la seguente osservazione alla trasmissione Cremona1: “Sto abbastanza bene, non ho ancora completato questo percorso, l’ospite indesiderato è continuamente con me. Il grado in cui si nota varia. Io ora sono in una fase di mantenimento prima di andare avanti.Sono previsti molti anni di sopportazione.In questo senso mi sento rassicurato e fiducioso.
All’inizio c’erano sette nani. C’era un gruppo pieno di geni ed estatici, festaioli e conquistatori. Colleghi per tutto il tempo che vuoi, ma prima di tutto amici Anche se la squadra stessa potrebbe non esistere più, la sua tragica eredità sopravvive. La Samp esiste ancora, ma non è più la stessa squadra di una volta. È un angelo perduto che è stato trascinato nell’influenza corrotta di club ricchi e non può uscirne.
Tuttavia, questa è una storia diversa. I Sette Nani e gli affascinanti giovanotti, Gianluca e Roberto, Vialli e Mancio, così diversi tra loro eppure così inseparabili, hanno inaugurato i tempi più felici. Cresciuto nella tradizione del calcio Non solo quello, ma anche.
C’è stato un tempo prima del tempo, un talento nato in un paesino dove tutti si conoscono, un ragazzino scatenato nel cortile di casa, lassù a Cremona, e insomma una partenza che ne ricorda tante altre, anche se la storia stesso non sarà come gli altri. Famiglia fraterna lunga, affiatata e protettiva, un gruppo di amici amanti del calcio e un cortile.
A casa troverai un cortile abbastanza ampio da coltivare un hobby o un interesse. Questo è come l’aveva immaginato Gianfranco, il padre imprenditore, ed è diventato un punto di riferimento per i giovani locali ossessionati dal calcio. Si riuniscono tutti a casa di Gianluca per giocare, perché è lì che di solito lo fanno e perché Gianluca è già il capobranco.
Inoltre, ha il tessuto, che è praticamente la cosa migliore di sempre. Basta osservare il suo inarrestabile scivolare via in mezzo al campo e contro avversari della stessa età e qualche quarto in meno della nobiltà del pallone per coglierne il significato. Quelli di voi che possono vedere lontano, per favore, fatevi avanti. Franco Cristiani, un professore italiano con la vocazione di un allenatore e l’occhio attento di un talent scout, si presenta presto. Prende in carico i più giovani del Pizzighettone, invitando Gianluca,
