
Valentina Cenni Malattia – Stefano Bollani è un noto conduttore televisivo, ma è anche molto di più, dal momento che divide il suo tempo tra televisione e teatro e ha dimostrato di avere un talento indiscutibile. Di recente ha co-ospitato un programma chiamato Via dei matti numero zero con la moglie, Valentina Cenni, ed è stato il protagonista dell’omaggio de Il volo a Ennio Morricone.
Ha anche presentato Frida, sua figlia di 17 anni che ha sofferto di gravi problemi di salute sin dalla nascita. La ragazza stessa ha raccontato al Corriere in un’intervista che sembrava aver ereditato lo straordinario talento dei suoi genitori. In realtà, anche sua madre sembra essere un’artista famosa: Petra Magoni.
Ci è stato ampiamente avvertito che la ragazza avrebbe rivelato la sua malattia e menomazione visiva in un’intervista a Il corriere, e lo ha fatto. Sembra che Frida vedesse la sua incapacità di vedere chiaramente come una benedizione dell’universo. Lei “mi ha concesso molte altre cose”, incluso il dono di un udito accresciuto e di un’accuratezza del tono. Essere ciechi o ipovedenti mi ha dato il vantaggio di affinare e mantenere le mie capacità uditive.
A me sembra che abbia un orecchio bionico e vorrei che il suo talento le permettesse di riconoscere istantaneamente diversi rumori. Ecco perché la natura mi ha dato grande tono e la capacità di sentire i suoni in un modo che la maggior parte delle persone non può. Frida Bollan Ho fatto queste affermazioni in una vecchia intervista che ora è diventata di dominio pubblico.
Valentina Cenni, sposata con Stefano Bollani, è nata nel 1982. Ha recitato più volte nel cinema oltre al suo lavoro teatrale. Sembra che lei, come il resto della famiglia Bollani, abbia sempre avuto un profondo apprezzamento per le arti. Ha studiato danza classica e moderna, oltre a fotografia, danza con il fuoco e grafica; ha persino disegnato le copertine degli album di suo marito.
Oltre a disegnare copertine di album per Universal Records, Valentina ha creato design di libri per Mondado ri. Stasera Stefano Bollani sarà inserito nell’omaggio de Il Volo a Ennio Morricone, ma nei giorni scorsi è stata la figlia Frida Bollani Magoni a rubare i riflettori alla festa della Repubblica al Quirinale. Frida, la figlia sedicenne di Bollani con la prima moglie Petra Magoni, ha recentemente rilasciato un’intervista al quotidiano italiano Corriere in cui ha riconosciuto di aver ereditato l’abilità dei suoi genitori.
Al che ha detto “mi ha dato molte altre cose, come la capacità di ascoltare in modo diverso dagli altri e l’orecchio assoluto”, descrivendo la sua malattia e l’essere ipovedenti come un dono della natura di cui non si è mai addolorata . Questa fortunata cecità mi ha dato l’opportunità di concentrarmi e mantenere un senso dell’udito molto sviluppato. Riesce a “identificare i rumori e, naturalmente, trovo anche le note della cassa del negozio”, rendendola una musicista davvero eccezionale. L’attrice Valentina Cenni è la seconda donna nella vita di Stefano Bollani.
È apparsa in televisione sin dalla nascita nel 1982, ma la recitazione non è il suo unico interesse. Come il resto della famiglia Bollani, ha sempre avuto una passione per l’arte, e ha studiato non solo danza classica e moderna, ma anche fotografia, danza con il fuoco e grafica; disegna persino le copertine degli album di suo marito.
Valentina Cenni disegna copertine di album per Universal e copertine di libri per Mondadori. Sorelle d’amore è un’organizzazione che ha avviato per riunire donne disposte ad aiutarsi a vicenda, dimostrando di essere ancora dedita alle cause sociali. Stefano Bollani e Valentina Cenni sono una coppia nota agli italiani per aver condotto lo scorso anno su Rai3 la trasmissione “Via dei Matti n.
0″; torneranno in programma in prima serata il venerdì successivo anche su Rai3, portando questa volta in scena un disco da loro ideato e strutturato. In un’intervista per il mensile italiano Oggi, la coppia ha parlato del loro amore reciproco e della loro capacità di resistere insieme a qualsiasi tempesta.
Il loro è stato uno di quegli incontri fatali che ti fa sentire come se conoscessi l’altra persona da anni. Il musicista e l’attrice hanno ovviamente imparato a passare molto tempo insieme secondo il suggerimento di Bollani che dovrebbero essere come John Lennon e Yoko Ono. E di certo non perché mi considero un Lennon dei giorni nostri.
Tuttavia, abbiamo un impegno reciproco alla condivisione, proprio come fanno loro. Forse non saremmo stati ripresi dalla telecamera mentre dormivamo. Anche se è meraviglioso che si siano finalmente trovati e possano divertirsi l’un l’altro, ciò non significa che non abbiano avuto la loro parte di lotte:st ha conosciuto Stefano, era lui la persona che si era rintanata in una stanza d’albergo per giorni prima dello spettacolo.
Lui è sempre lì per me, ma soprattutto nei momenti difficili, e ha imparato a rallentare e ad apprezzare il silenzio e il mare. Ho scoperto di essere malata un po’ di tempo fa. E’ stato un grosso ostacolo, e superarlo non è stato semplice… Senza eccezioni, Stefano è stato dalla mia parte.
In questo contesto, ha proseguito il musicista: “E’ stata un’occasione per essere ancora più vicino a lei. Qualcosa nel corpo di Valentina le parlava e noi due l’abbiamo abbracciato. Un periodo che, nonostante le sfide, li ha avvicinati e ha dato loro la forza di costruire insieme qualcosa di nuovo: “Quando c’è un’armonia così profonda con una persona, quasi si sente quello che prova. In questo senso, potremmo dire che ci ha alterato. Questo disco di debutto è stato uno sforzo collaborativo e la sua ispirazione è venuta da questo luogo.
