
Tosca Cantante Malattia – La nota cantante italiana Tosca è oggetto di un’indagine ad ampio raggio, dalla malattia ai figli, dal marito alla carriera. Scopri tutto quello che avresti sempre voluto sapere su Tosca, la cantante italiana dalla voce affascinante: nome di nascita, età, stato civile, figli, canzoni e la malattia che le ha tolto la vita. Attrice è stato il suo album successivo, pubblicato nel 1993. Tra i musicisti con cui ha collaborato nei tre anni successivi c’erano Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Renato Zero e Ron. Successivamente esce L’altra Tosca, il suo album successivo. Questi sono alcuni dei suoi duetti più significativi, raccolti in un unico volume. Nell’ottobre 1996 recita nel Fantastic Wagon al Teatro alla Scala di Milano e in Jane Eyre di Franco Zeffirelli come protagonista. Torna all’Ariston nel 1997 per la nuova edizione del Festival di Sanremo.
Nel respiro più grande, una canzone scritta da Susanna Tamaro e musicata da Ron, è la sua ultima offerta. In primavera, Incontri e Passati sarà il quarto album della band. Ennio Morricone, Lucio Dalla, Ivano Fossati, Chico Buarque e altri hanno composto canzoni per lei. Insieme a Fiorello, ha doppiato Anastasia nel 1997 per la 20th Century Fox. Nel ruolo di Milly, è anche la star dello spettacolo di successo di Broadway Seven Brides for Seven Brothers. A lei va il premio Targa Tenco 1997 come miglior interprete.
Nel corso del 2000 le è stata data l’opportunità di interpretare alcuni dei ruoli più importanti della sua carriera. La prima volta che recita la preghiera neonatale nella grotta di Lourdes è nel maggio di quell’anno. Per quanto ne sappiamo, è la prima interprete a farlo. Carla Fracci è stata uno dei tanti artisti di rilievo con cui ha collaborato negli anni a venire. Nel 2007 torna a Sanremo con il brano “Il terzo fuochista”, che ha registrato in sua assenza. Per i suoi prossimi ruoli, canta e recita al cinema. Si esibirà all’Italian Music Festival nel 2020 con il brano “Ho adorato tutto”, e l’anno successivo partirà per un tour europeo.
La tonsillite la colpì alla tenera età di sei anni. Tuttavia, la malattia è stata ignorata e i risultati sono stati disastrosi. Un giorno, durante il carnevale, Lei Tosca riferì che quando aveva allungato la mano per prendere un bastoncino di zucchero, il suo maglione si era alzato in piedi. Sua madre ha notato una strana eruzione cutanea sulla schiena della figlia. Le gambe di Tosca iniziarono a dolere pochi giorni dopo quando le indicazioni si diffusero nella parte inferiore del corpo. Nelle sue stesse parole, “Non potevo più camminare”. Ha continuato dicendo che ha trascorso quattro mesi in ospedale. come diagnosi è stato dato un terribile caso di reumatismo articolare acuto complicato da un’esacerbazione dell’eritema nodoso dovuto a tonsillite mal curata. Tutto è andato liscio grazie a cortisone, aminocillina e antibiotici.
Il regista Massimo Venturiello, con il quale l’artista è intimamente legato da tempo, è l’oggetto delle loro relazioni. I due hanno collaborato a numerosi progetti in passato. Il suo ragazzo ha diretto molti degli spettacoli in cui è apparsa. Tosca non ha figli suoi, ma adora il figlio di Venturiello, Damiano. Per il resto della sua vita, a Tosca è stata diagnosticata una malattia che avrebbe potuto trasformarsi in un tumore e per questo motivo non è stata in grado di avere figli.
Il canto e la recitazione le hanno entrambi dato la capacità di ottenere il riconoscimento pubblico e l’apprezzamento come artista completa che eccelle in entrambi i mezzi. I suoi generi preferiti includono i musical, quindi non sorprende che sia una sua fan. Vorrei incontrarti tra 100 anni” è una delle canzoni più note di Tosca Donati e una delle sue più apprezzate per la sua esibizione al fianco di Ron al Festival di Sanremo.
È sicuro dire che ha molte ragioni per essere felice nel suo lavoro, anche se una delle sue più grandi fonti di gioia è la sua amicizia con il regista teatrale Massimo Venturello, che supervisiona la maggior parte delle sue produzioni. Damiano, il fidanzato del suo ex figlio da una precedente relazione, è l’unico figlio che hanno insieme. Si è sempre sforzata di mantenere la massima segretezza e di evitare di divulgare informazioni personali ai media. A suo merito, non ha menzionato fino a poco tempo fa che una condizione che le era stata diagnosticata da giovane aveva contribuito alla sua terribile educazione. I reumatismi alle articolazioni la mettevano a rischio di sviluppo del cancro. Come ha spiegato a Serena Bortone, sua collega ospite in “Today is another day”, era al Liuna Park. La sua pelle ha iniziato a scolorire e sviluppare macchie.
Tutti hanno immediatamente pensato che fosse un focolaio di alveari. Quando ho allungato la mano per prendere lo zucchero filato, la mia schiena era scoperta e sono rimasto sorpreso. C’erano grandi macchie rosse su tutto il corpo, come se avessi un grave eritema. Sebbene affermassero che c’erano troppe fragole, la verità era diversa. Questa malattia, estremamente pericolosa 45 anni fa, avrebbe potuto provocare il cancro alle ossa. Non potevo fare altro che suonare musica quando sono stato dimesso dall’ospedale. L’unica cosa che mi ha salvato la vita è stata”.
Un’esperienza d’infanziaUna cosa del genere l’ha condizionata, e non si vergogna a dirlo: “Non è un caso che io non abbia figli. Poiché non era adorabile, la mia educazione è stata per me una prova formidabile. Dato che tutti mi hanno assicurato che tutto sarebbe presto finito, la mia impazienza era comprensibile. Le sue parole si chiudevano con: “Non vedevo l’ora!”. “La musica mi ha salvato”, dice Tosca Donati, ospite di Oggi in un altro giorno. Non c’era niente Avrei potuto farlo una volta dimesso dall’ospedale. Mi sono infuriato per quello che ho visto.” “Mia nonna abitava a Montagnola e io abitavo a Garbatella”. Quando ero bambino, c’era una grande merceria nelle vicinanze, ma ero troppo imbarazzato per fare acquisti lì. Se non fai bene,
