Simona Tabasco Malattia – Quando pensiamo a Simona Tabasco, uno degli attori che sta costruendo un’incredibile carriera nel mondo della televisione italiana, pensiamo a un concentrato di genialità in una bellezza seducente.Anche la giovane ha vissuto momenti non ideali, ma ne ha trionfato e ha potuto guardarli indietro con gioia.Continua a leggere il nostro post per saperne di più su di lei e sulla sua vita personale mentre ci sforziamo di sbirciare in alcune delle cose che rivela ai suoi ardenti seguaci. Quindi, speriamo che ti piaccia leggere!
Simona è una giovane attrice – è nata nel 1994, quindi ha appena compiuto 27 anni – ma ha già una carriera di successo se si tiene conto della sua ultima apparizione televisiva italiana. In realtà ha debuttato come attrice in due cortometraggi all’età di 18 anni.La ragazza, dallo spirito napoletano, ha un aspetto sbalorditivo e un talento impeccabile, che la rendono ideale per ogni ruolo.
A causa del fatto che al momento Simona sembra non essere sposata, è particolarmente riluttante a discutere della sua vita personale. Ha riconosciuto di voler considerare prima di tutto i suoi bisogni e la sua felicità, dicendo che stare da sola le permetteva di essere veramente introspettiva ea proprio agio.La donna ha affermato di aver combattuto una malattia di cui era stata afflitta. Non ha mai voluto dire esplicitamente di cosa si trattava perché si prende molta cura di mantenere la sua vita privata in quel modo.
Elisa, interpretata da Simona Tabasco, è senza dubbio una delle protagoniste femminili più adorate di Doc in Your Hands. Mentre il suo personaggio è sempre stato collegato a quello di Gabriel nella prima stagione, nella seconda Elisa se ne va da sola nel tentativo di scappare dal collega etiope che le ha catturato il cuore. Tuttavia, poiché nel farlo non è consapevole della sua vera identità, diventa protagonista di un vero errore quando si innamora platonico di un prete.
La svolta nell’episodio finale riguarda la sua persona. Elisa è stata trattenuta e ha tenuto nascosti i suoi sentimenti per Gabriel per tutta la narrazione perché pensava che fosse moralmente corretto per lei lasciarlo partire. Ma nell’episodio finale l’amore trionfa e sarà lei a proporsi alla collega in una scena drammatica come un virus che si sta diffondendo in ospedale. Protagonista della scena conclusiva è il loro matrimonio, vissuto tra la voglia di conoscere il futuro e il sorriso crudele di Lorenzo Lazzarini e la morte di Alba. Gabriel accetta e il loro amore vince.
In sintesi, una storia molto accattivante che ha battuto i rivali del 30,6%. Ma scopriamo di cosa non ha ancora parlato Simona Tabasco.Siamo giunti ad ammirare l’abilità di Tabasco sia in teatro che fuori; più recentemente, ha interpretato il personaggio principale nella serie televisiva basata sui libri Bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni. Il suo personaggio nel suo Doc inizialmente si è rivelato cupo e amaro prima di mostrare un cuore puro e un desiderio d’amore. Per un mese, l’attrice ha detto:
“Sono andata in ospedale da sola per vedere veri dottori al lavoro; non potevo certo dire di essere lì per spiare”. È stato utile e ammetto subito che mi sento più sicuro nella seconda stagione.Ha descritto il suo personaggio preferito della serie, Elisa, come “distante e guardingo”. Ha menzionato specificamente che il canto è uno dei suoi amori e un mezzo per concentrarsi, aggiungendo: “Per fortuna, però, quando deve curare i suoi pazienti, non canta come me. Ti fa paura? Inizio a cantare Riconcentrarmi perché ho paura di sbagliare e dimenticare le battute.
Non resta che aspettare per vedere come andrà a finire il matrimonio di Elisa e Kidane e se finiranno in Italia o nell’ospedale creato da Gabriel in Etiopia.Hai in mano i casi di episodi di DOC, così come il caso umano di Elisa. anche Simona Tabasco Quella persona funge da patrona di tutti gli amicisonati italiani. In poche parole, non è mai piaciuta a nessuno. Per comodità di chi è appena sbarcato su Marte, proviamo a riassumere la situazione: la prima stagione di DOC Gabriel l’ha conclusa dicendole “Io non possiamo stare insieme, eppure ti amo, tutti nella stessa frase.
Elisa ha preso in mano la situazione e ha dichiarato: “Vengo in Africa con te” come scena di apertura della seconda stagione. Tuttavia, prova l’ansia prima di partire. Tuttavia, la rende ancora ansiosa perché l’ha lasciata, quindi lui suggerisce di andare a una terapia di coppia. anche se non hanno una relazione romantica. Eppure potrebbero esserlo. Non è chiaro cosa li separa esattamente, ma per dirla in breve, il nostro episodio è sempre amico, anche di fronte al psicologo.
Elisa è un personaggio complesso che ha molte aree oscure. Trasuda durezza, in particolare in ospedale, ma in verità è piuttosto vulnerabile. Ha un unico obiettivo nella vita: trovare qualcuno che la amerà per sempre. Tuttavia, al momento non è presente. Elisa sceglie di limitare la sua relazione alle telefonate parlate perché anche Max sta vivendouna crisi.No, non parlerei dell’amore tossico, a dire il vero, visto che Elisa è capace di difendersi e lo farà in numerose occasioni.
Semmai, solleva l’argomento di quanto siamo disposti a sacrificare e a cogliere l’occasione per amare. È pronta a volare, ma non è in grado di farlo, lasciandola senza altra scelta che vivere con una ferita enorme che non smette mai di sanguinare. Almeno, è come me lo ero immaginato.Supponiamo che io sia una donna che evita le situazioni se percepisco che sono complicate. Diversamente da te, io non mi metto nei problemi.