
Renato Sanches Infortunio – Impatto meno evidente di quello di Renato Sanches con il PSG. Solo 176 minuti sono stati segnati dal centrocampista portoghese, ex capocannoniere del Milan, tra Ligue 1 e Champions League, ma ha segnato alla sua prima partita. Ha avuto un solo compito dal primo minuto, con una posizione di riserva finora sufficientemente evidente.
Date le informazioni più recenti sulle sue condizioni fisiche, il suo inserimento nella squadra di Christophe Galtier procederà ancora più lentamente. Il classe 1997 è stato in realtà vittima di un infortunio agli adduttori, come riportato dal club francese in un avviso ufficiale.
Il tema della giornata, che precede la settima giornata della Ligue 1, riguarda Renato Sanches, centrocampista portoghese.Renato Sanches, che ha subito un infortunio all’adduttore destro, continuerà a ricevere cure presso il Training Center, e tra 10 giorni verrà realizzato un nuovo punto “Renato Sanches, centrocampista portoghese del Paris Saint-Germain, ha subito un infortunio nel club dei parigini partita di campionato contro la Juventus che lo terrà fuori almeno 10 giorni.
Milan, siamo qui per rinnovare Tonali. Ecco il nuovo stipendio del numero 8. Il club parigino lo ha ufficializzato rilasciando un comunicato in cui conferma che i test l’ex Il giocatore del Lille ha subito un infortunio all’adduttore destro che verrà riesaminato tra 10 giorni.
Per i rossoneri non ci sono notizie positive sul mercato. Renato Sanches, il centrocampista che guidava la squadra nei goal, è stato infatti espulso al ventesimo minuto del Lille-St. Etienne, a causa di un grave infortunio muscolare, non giocherà l’incontro di Ligue 1 in programma per la 28a giornata.
Il giocatore portoghese, che ha lasciato sulle proprie gambe, sembrava notevolmente infortunato e, come notato nel commento, zoppicando notevolmente, è tornato negli spogliatoi in lacrime. Amadou Onana, centrocampista belga classe 2001, ha preso il suo posto.
Il PSG è una delle squadre più in forma finora in questa stagione, come dimostra la prestazione contro la Juventus all’esordio in Champions League. Il problema nasce dagli infortuni; in realtà il club parigino ha annunciato in via ufficiale l’infortunio di Renato Sanches. Rimarrà fermo per almeno 10 giorni a causa di un infortunio all’adduttore destro. Il giocatore è entrato in campo negli ultimi secondi della partita europea e durante l’estate il Milan lo ha corteggiato per un po’ prima di perdere interesse e accettare le lusinghe di Paris.
Da settimane si parla del possibile arrivo di Renato Sanches a Milanello. Il centrocampista, il cui contratto scade a giugno 2023, sarebbe di interesse per Paolo Maldini e Frederic Massara.Gli è stato prolungato il contratto dal Lille, ma sembra deciso a cambiare squadra. Il Milan e l’agente del giocatore, Jorge Mendes, vanno d’accordo ei due hanno già discusso di un potenziale accordo nella finestra di mercato di gennaio.
Se non succede nulla di inaspettato, Stefano Pioli perderà Franck Kessie a fine stagione e avrà bisogno di un adeguato successore. Sebbene l’ex giocatore del Benfica e del Bayern Monaco differisca dall’ivoriano in termini di personalità, le sue eccezionali capacità tecniche sarebbero un vantaggio per la squadra.
Vista la breve durata del contratto, Renato Sanches potrebbe lasciare il Lille per circa 20 milioni di euro. Tuttavia, Milan non è l’unica persona sulle sue tracce. Nei giorni scorsi è stata citata anche la Juventus. Per non parlare della rivalità standard tra i club della Premier League.
Le capacità tecniche del centrocampista classe 1997 sono fuori discussione, ma ci sono preoccupazioni per la sua salute fisica. In verità è un calciatore che, nel corso della sua carriera, ha riportato diversi infortuni, molti dei quali di natura muscolare. Il precedente è avvenuto durante la partita di ieri sera tra Lille-Saint Etienne.
Il giocatore portoghese ha dovuto abbandonare la partita della Ligue 1 dopo 20 minuti a causa di un dolore al flessore della coscia sinistra. un danno che dovrebbe essere abbastanza grave. Molto probabilmente sarà assente dalla sfida di Champions League contro il Chelsea, ma non solo. Nelle prossime ore sono previsti aggiornamenti sulla gravità del problema e sui tempi di risposta.
Sui social alcuni tifosi milanisti sollevano interrogativi sul potenziale impegno di Renato Sanches. I suoi acciacchi sono preoccupanti visto che la squadra di Pioli ha già una serie di problemi muscolari. Si vedrà la decisione di Maldini e Massara di inseguire il gol o di cercare un altro gol per rafforzare il centrocampo.Renato Sanches è uno degli obiettivi del Milan, ma quanti infortuni ha subito il portoghese negli ultimi due anni?
Una delle ambizioni del Milan sul mercato libero era acquisire Renato Sanches. La dirigenza rossonera vuole fornire a Pioli occasioni di qualità per rafforzare la squadra e perseguire l’affermazione del campionato. Nonostante il Milan avesse il centrocampista per parola del Lille, ora il trasferimento in Italia è in dubbio. In verità, il PSG punta sul potenziale portoghese e potrebbe aumentare l’offerta dei rossoneri per firmare il contratto del giocatore con il Parigi.
Il centrocampista, ex Swansea City e BayIl giocatore di Monaco di Baviera, è piuttosto talentuoso. Nonostante ciò, il suo fisico occasionalmente rende la sua prestazione più difficile. Sanches è in realtà un giocatore abbastanza debole che subisce spesso infortuni.Il centrocampista del Lille ha saltato più partite nelle ultime stagioni a causa di problemi muscolari e altri infortuni.
Ha saltato 31 gare da agosto 2020 a causa di problemi con il campionato francese e le coppe. Renato Sanches ha subito molti problemi muscolari oltre all’infortunio al menisco che lo ha portato fuori dal campo per 9 partite all’inizio della stagione 2021/22. Ne ha vissute nove negli ultimi due anni, di cui tre alla coscia.
Forse è l’unico difetto di un giocatore che ha un grande potenziale e potrebbe avere successo al Milan. Il profilo di Renato Sanches è il sostituto ideale di Kessié ora che se n’è andata. La qualità in fase di impostazione, e occasionalmente in fase di finalizzazione, unita alla sua stazza e potenza fisica a fare da filtro tra difesa e attacco.
