Pino Rinaldi – Lo scetticismo di Pino Rinaldi su due casi aperti. Per non parlare della confessione che ha fatto Carretta: «In un attimo ho capito tutto». Finché ci sono stati umani, ci sono stati criminali. Così Giuseppe Rinaldi, parlando a nome di tutti noi, spiega perché siamo così affascinati dalla narrativa poliziesca, dai casi irrisolti e dai documentari sul vero crimine.
Chi meglio del giornalista e presentatore televisivo il cui nuovo spettacolo Faking It – Bugie o verità è stato presentato in anteprima ieri sera, a novembre, perché le notizie di cronaca nera, anche le più orribili, incollano le persone allo schermo? Nella sua serie in quattro puntate, Rinaldi indaga su alcuni dei delitti più discussi nel nostro Paese con l’aiuto dei profiler Margherita Carlini,
Felix B. Lecce e Diego Ingrassia. Analizzando i personaggi principali attraverso la lente del loro comportamento non verbale e, quindi, del loro linguaggio del corpo per cercare di capire cosa può dirci di più oltre a quanto già scritto a verbale dagli inquirenti, oltre a quanto già scritto in il verbale degli inquirenti. Ma quanto sono significative le prospettive del profiler,
dell’ascoltatore e dell’osservatore nel contesto di un’indagine? Questi numeri sono sempre stati più cruciali e questo non cambierà. L’esperienza di questi specialisti nel decifrare e tradurre la comunicazione non verbale del corpo ha fornito spunti cruciali nelle indagini. Senza queste ricerche, tuttavia, l’uomo possiederebbe ancora il germe dell’intuizione,
un sesto senso che aiuta a formulare giudizi e che attualmente si sta oggettivando in campi come la programmazione neurolinguistica. Mentre i risultati degli specialisti nei casi penali Faking It saranno resi pubblici, vale la pena considerare che questo metodo di decifrazione dei segnali non verbali può essere applicato molto più in generale per comprendere il linguaggio umano nel mondo reale.
Come giornalista e narratore, è mio compito aiutare le persone nella loro ricerca di informazioni. Ho una grande ammirazione per Coppi e so che Michele Misseri la pensava allo stesso modo dopo la sua prigionia. Le punizioni esistono e vanno obbedite, eppure le vicende di quei giorni ad Avetrana sollevano più domande di quante ne risolvano. Solo Michele Misseri,
attualmente in carcere per il suo ruolo nella copertura dell’omicidio di Sarah Scazzi, è stato disposto a parlare di nuovo pubblicamente. Grazie al decreto sullo svuotamento delle carceri, la riduzione della pena di 41 giorni e gli sgravi economici per il trattamento disumano dei diritti umani subito nel carcere di Lecce,
dove era rinchiuso in una cella di meno di 3 metri quadrati e non aveva accesso a acqua calda o una doccia: sarà liberato nella primavera del 2024. Cosa pensa della condizione nelle carceri italiane? Poiché le carceri sono un male necessario e la società starebbe meglio senza di esse, sembra logico che i nostri leader dovrebbero stanziare risorse per rendere la vita all’interno più sicura per i detenuti. Il nulla osta è una falsa scorciatoia che non risolve il problema,
anche se io sono sempre dalla parte di chi ha subito un torto e credo che chi ha sbagliato debba pagare. Un penitenziario non deve essere lussuoso come un resort a 5 stelle, ma deve avere un programma ben congegnato per la riabilitazione del detenuto. Il vero genere del crimine in televisione è costantemente popolare,
riflettendo il crescente interesse del pubblico per le notizie sul crimine. Cosa dà? Cosa c’è in queste storie, anche le più orribili, che affascina il pubblico? Questo processo è primitivo quanto l’uomo stesso. Non appena l’Homo sapiens è atterrato sulla Terra, ha iniziato a inseguire e intrappolare altre forme di vita.
L’assassino è inseguito dal detective che sta indagando sull’omicidio e la trama consiste nell’inseguimento dell’investigatore e nell’eventuale cattura dell’assassino.Tuttavia, sono curioso di conoscere le origini della tua “passione” per la cronaca nera, che ti ha tenuto impegnato per la maggior parte di tre decenni. Mi piace il mistero.
Il segno del comando e Belphegor erano due delle fiction che ricordo di aver visto da bambino in Rai. C’era di tutto lì, e io ero affascinato e continua ad affascinarmi ancora. Stai al passo con gli spettacoli e leggi i libri? Questo ha perfettamente senso. Ho amato il Commissario Ricciardi, ma adoro anche Giallini, Rocco Schiavone e tanti altri. Ripensando alla sua carriera,
è impossibile non ricordare la confessione che Ferdinando Carretta le fece nel 1998 a Chi l’ha visto? , dove le disse prima di ogni altro di lei che aveva sterminato tutta la sua famiglia. Come si è sentita davanti a tali parole? Inconsapevolmente avevo messo in moto tutto ciò che è concepibile mettere in moto a livello cellulare. Siccome si avvicinava il Natale,
chiesi a Carretta se voleva provare a localizzare i suoi genitori. Guardò in basso, poi in alto, e disse: “Cosa?” se non possono ascoltare?” In realtà si era già deciso a parlare e io, in quel momento e con quello sguardo, capii tutto: aveva sfondato un muro che aveva alzato per 10 anni. Negli anni, ho mantenutoin contatto con molte persone che ho conosciuto,
tra cui una con cui ho condiviso un incontro il cui volto tradiva un tormento interiore di inimmaginabile profondità. Chi l’ha visto? , Mi piace mantenere le interazioni personali. Chi ha visto? Devo tutta la mia esistenza a quel programma, dove sono cresciuto e mi sono affermato. Telephone Yellow ed Enigma sono due tecnologie purtroppo scomparse.
Mi piace guardare programmi televisivi stimolanti ed educativi. Il mostro di Firenze è il caso più difficile su cui lavorerai e ne scriverai per anni. Ho iniziato a collaborare con un noto investigatore su un libro sul Mostro di Firenze. Secondo me, i “compagni di merenda” erano solo tre poveri disgraziati; il Mostro o è morto o è libero; non è mai stato incarcerato. Quello che ho seguito su RaiDoc,