Morto Ezio Russo

Spargi l'amore
Morto Ezio Russo
Morto Ezio Russo

Morto Ezio Russo – A gennaio avrebbe compiuto 53 anni, ma una malattia mortale gli ha tolto la vita. Gallarate era la sua casa. Una malattia mortale gli è costata la vita prima del suo 53esimo compleanno a gennaio. Gallarate era la sua casa. Nella stagione 1989-1990 colleziona 11 presenze con il Varese in C2 e segna il suo unico gol nel derby contro il Legnano.

Poi Spal, Centese e Akragas, e infine gli svizzeri di Mendrisio e Chiasso, a fine carriera. È venuto a mancare il 30 novembre e i suoi funerali si svolgeranno lunedì 12 dicembre presso la Basilica di Gallarate. Gallarate piange la scomparsa di Ignazio Russo, affermato allenatore che negli anni ’80 ha giocato nel Varese in serie C2 e 1990 prima di morire improvvisamente per una malattia.

Figlio del presidente della squadra locale, è nato a Sciacca, Agrigento, nel 1970. È stato trovato dal Milan e lì ha trascorso le sue giovanili prima di intraprendere una lunga carriera calcistica in Serie C, tra cui Varese e Masnago. Poi c’è Chiasso, Mendrisio, Chiasso, Akragas e Centese. Ha lasciato il calcio e ha intrapreso una fruttuosa carriera come allenatore.

La famiglia di Russo comprende una moglie e una figlia adolescente che sta abbandonando. Lunedì 12 dicembre, presso la basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate, si svolgeranno i funerali. Lutto in città per la scomparsa di Ezio Russo, 52 anni, dirigente originario di Sciacca di 52 anni la cui azienda aveva da decenni la sua base nella nostra provincia.

È stato stroncato da una malattia che è spuntata dal nulla e lo ha portato via in un attimo dalla moglie e dalla figlia adolescente. Figlio dell’ex presidente dello Sciacca, si è trasferito in Lombardia da bambino ed è stato scoperto dalle giovanili del Milan, che lo hanno trasportato a Carnago per allenarsi. Ha “respirato” la prima squadra di Van Basten,

Baresi e Gullit da giovanissimo nella Primavera, con futuri campioni come Demetrio Albertini, Francesco Toldo e Gianluca Pessotto. Poi ha intrapreso una lunga carriera calcistica in Serie C, anche con il Varese, dove ha militato da giovane negli anni Ottanta e Novanta; a Masnago gli vengono ancora riconosciuti alcuni traguardi nelle file biancorosse.

Gli è stato suggerito di lasciare il calcio, una carriera piena di vittorie. Ora, questa brutta notizia, che ha scosso la sua famiglia, i suoi tanti amici e chi lo ricorda dai tempi da giocatore e da allenatore ai massimi livelli. Inspiegabilmente, Ignazio (per tutti Ezio) Russo, che aveva solo 52 anni, è venuto a mancare per un infarto. Dopo aver trascorso la sua carriera d’infanzia con il Milan,

Russo ha firmato con il Varese Calcio per la stagione 1989-90, realizzando 11 partite e segnando una volta in C2 prima di passare alla Spal l’anno successivo. Due anni dopo, dopo la sua morte, si trasferisce ad Akragas per occuparsi di architettura e design, settore in cui aveva già ottenuto un grande successo.

Noi di varesesport.com porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla moglie Elisa e alla figlia adolescente Carola. Lunedì 12 dicembre, a mezzogiorno, presso il duomo di Gallarate, si svolgeranno i funerali. La tragica morte della leggenda del calcio 52enne Ezio Russo ha lasciato in lutto l’intera comunità calcistica. Appena in tempo,

ha messo a segno uno spettacolare vincitore nel turno di promozione per l’Arona. Dolore nella comunità calcistica gallaratese dopo la prematura scomparsa di Ezio Russo, 52 anni. Gli sforzi per riportarlo in vita furono vani. La gente del posto ricorda Russo come uno dei membri più militanti di Arona. Anche se l’Arona è arrivata prima in campionato con lo Stresa nella stagione 2006-2007,

Morto Ezio Russo

la squadra ha dovuto comunque partecipare agli spareggi di Prima Categoria a causa di un intoppo burocratico che l’ha lasciata in balia di un minitorneo per determinare chi avrebbe avanzare. La stagione culminò nella partita decisiva contro l’allora Volpianese, e Russo, che aveva già scelto di ritirarsi, giocò l’ultima partita di sempre.

Il bomber ha segnato il gol della vittoria al 16′ del secondo tempo supplementare, elevando l’Arona al livello successivo. Il successo ha dato a Russo qualcosa di cui scrivere negli annali dell’azienda, e questo è tutto dire. A Milano è stato trovato morto Ezio Russo, 51 anni; era il manager di Sciacca e aveva trascorso molti anni lavorando nel nord Italia, dove ebbe grande successo.

Ezio Russo ha sempre amato lo sport del calcio e ha anche giocato per la squadra giovanile dell’AC Milan. Era anche vestito con i tradizionali colori sciaccani verde e nero. Calogero Sr. è stato presidente della città italiana di Sciacca. Molti appassionati di calcio potrebbero ricordarlo mentre si allenava al Gurrera con l’ex attaccante del Milan e della nazionale Papin un’estate di molti anni fa.

Lunedì 12 dicembre, a mezzogiorno, presso il duomo di Gallarate, si svolgeranno i funerali. Dopo le esequie la salma sarà portata a Sciacca, dove sarà tumulata nel mausoleo di famiglia. Risoluto invia le condoglianze. dallo ai Russo. Ezio Russo, 52 anni, è morto improvvisamente per un catastrofico infarto. Nacque nella città di Sciacca, AgrigentoProvincia,

ed era figlio dell’ex presidente della città, Calogero Russo. Dopo essersi trasferito al Milan in tenera età, Ezio è entrato a far parte delle squadre giovanili guidate da Maldini e Van Basten. Trasferitosi al Gallarate, diventa famoso come “l’attaccante biancorosso” che nella stagione 1989/90 fece impazzire 5.000 tifosi al Franco Ossola segnando il gol vittoria nel derby contro il Legnano e aiutando la squadra di Peo Maroso a vincere la campionato e promozione in Serie C1.

Calciatore degli anni ’90 che ha vestito la maglia della C2 Varese nel 1989-1990 collezionando 11 presenze e un gol nel derby contro il Legnano. Poi Spal, Centese e Akragas, e infine gli svizzeri di Mendrisio e Chiasso, a fine carriera. SCIACCA. Ezio Russo,

Morto Ezio Russo
Morto Ezio Russo

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!