
Morto Attore Love Story – Tragicamente, Ryan O’Neal è morto all’età di 82 anni a Los Angeles. Ha interpretato il ruolo principale di Oliver Barrett, un ricco studente di Harvard e giocatore di hockey, nel film Love Story di Arthur Hiller del 1970, interpretato anche da Ali MacGraw. La colonna sonora di Francis Lai per l’acclamato film è stata nominata all’Oscar. Con un post sui social media, suo figlio Patrick, ha confermato la notizia: “Mio padre, Ryan O’Neal, è sempre stato il mio eroe”, ha scritto, aggiungendo: ” lui è una leggenda di Hollywood.”
Fine della storia. Anche se la sua figlia maggiore Tatum era solo una ragazzina quando vinse un Oscar per la sua interpretazione in Paper Moon, O’Neal fu uno degli attori più importanti degli anni ’70 e collaborò con numerosi registi famosi, tra cui Peter Bogdanovich . con Stanley Kubrick in Barry Lyndon e l’Oscar. Il figlio di Charles O’Neal, Ryan Caro, è nato a Los Angeles il 20 aprile 1941 da genitori coinvolti nell’industria cinematografica.
Charles “Blackie” O’Neal, il padre di Ryan, era uno scrittore e romanziere di origini irlandesi; le sue sceneggiature includono il film horror La settima vittima e il western Gli avvoltoi, entrambi scritti da Randolph Scott. La madre di Ryan, Patricia O’Callaghan, era più un’attrice di teatro che un’attrice cinematografica. O’Neal ha avuto piccoli ruoli come attore in programmi TV come General Electric Theatre, The Untouchables, The Virginian e My Three Sons dopo aver iniziato la sua carriera come stuntman nei film TV.
Alla fine divenne un co-protagonista dell’Impero occidentale ambientato nel New Mexico. Dopo aver interpretato il ruolo del ricco figlio del ricco proprietario di una fabbrica, Rodney Harrington, accanto a Mia Farrow, nella soap opera Peyton Place, O’Neal è diventato un volto familiare per gli spettatori televisivi. Prima di recitare in Io sono perverso, in cui recitava insieme alla sua ex -moglie Leigh Taylor-Young – e come maratoneta in The Formidables di Michael Winner, ha avuto un breve ruolo in The Ranch of Violence, che è stato il suo debutto cinematografico.
O’Neal è stato scelto per interpretare Love Story da quando lo sceneggiatore Erich Segal ha scritto la sceneggiatura di quest’ultimo film. La colonna sonora di Francis Lai per Love Story è stata una delle sette nominate per un Academy Award, tra cui miglior film e miglior attore protagonista. Mentre erano in corso le riprese, Segal ha scritto il romanzo più venduto basato sulla sua sceneggiatura.
O’Neal ha ripreso il suo ruolo di vedovo nel sequel del 1978, La storia di Oliver, anche se il film ha fallito. Il suo primo matrimonio è durato dal 1963 al 1967, e ha avuto due figli, Gryphon e Tatum, con l’attrice Joanna Moore. Dopo il divorzio, si risposò con l’attrice Leigh Taylor-Young e ebbero un terzo figlio, Patrick. Nonostante i suoi due divorzi, è rimasto a lungo coinvolto sentimentalmente con l’attrice Farrah Fawcett prima della sua morte nel 2009.
Arrestato nel 2007 per aggressione e uso irresponsabile di una pistola durante un incidente con suo figlio Gryphon, è stato nuovamente arrestato l’anno successivo in nella sua casa di Malibu, in California, insieme a suo figlio Redmont, per possesso di narcotici. Come padre di Temperance Brennan, si è unito al cast della serie televisiva americana Bones nel 2006, continuando la sua carriera di attore nonostante la sua vita personale travagliata.
Inoltre, è apparso in alcuni episodi della serie televisiva 90210. La partenza di Ryan O’Neal è solo un altro colpo devastante per il cinema americano. Tragicamente, l’82enne protagonista della commedia romantica del 1970 “Love Story” è morta venerdì. Suo figlio, Patrick, giornalista sportivo del Bally Sports West di Los Angeles, ha verificato la notizia: Eccoci qui, e non ho mai dovuto dire qualcosa di così difficile.
Ha scritto: “Mio padre è morto pacificamente oggi, con la sua amorevole squadra al suo fianco che lo sostiene e lo ama tanto quanto farebbe con noi” in un post su Instagram. Nel 2001, Ryan O’Neil ha ricevuto una diagnosi di leucemia cronica. Nel 2012 gli venne diagnosticato un cancro alla prostata. Il suo senso dell’umorismo era impareggiabile. Oltre ad essere il più attraente, ovviamente. Combinazione fatale. Aveva il dono di far ridere la gente.
Voleva raggiungere questo obiettivo. Non importa quanto fosse seria la questione, lui se la prendeva comunque in giro. La risata era il suo vero desiderio. Questo ci ha fatto ridere tutti. Senza fallire. Nelle parole di suo figlio Patrick, “Ci siamo divertiti”, ha incluso la madre Leigh Taylor-Young. Gryphon e Tatum erano gli altri figli dell’attore avuti da una relazione con la sua collega Joanna Moore.
Negli anni ’60, Ryan O’Neal fece il suo debutto cinematografico e televisivo, diventando immensamente popolare grazie alla soap opera “Peyton Place”. I suoi genitori erano entrambi artisti; suo padre era uno scrittore e sceneggiatore e sua madre era un’attrice. Il suo film del 1970 “Love Story”, in cui recitava accanto ad Ali MacGraw e nel ruolo di Oliver Barrett IV, lo ha portato alla ribalta internazionale.
Nel 1971, per questa interpretazione, fu candidato a tre premi: il Globo d’Oro, il David di Donatello come miglior attore straniero e l’Oscar come miglior attore. Con oltre 106 milioni di dollari di incassi al botteghino mondiale, è stato anche un successo strepitoso. Il sequel del 1978 “Oliver’s Story” vedeva ancora una volta Ryan O’Neal nel ruolo principale. Ma non è tutto. Come attore, Ryan O’Neil è stato in film come “Che succede, dottore?
Ha lavorato anche con la figlia Tatum, che all’epoca aveva nove anni, nel fantastico “Paper Moon” diretto da Peter Bogdanovich. Il suo lavoro con Stanley Kubrick in “Barry Lyndon”, un film su un ladro irlandese nell’Inghilterra del XVIII secolo, è una delle numerose collaborazioni degne di nota. Molte persone sono invidiose della sua famigerata relazione decennale con Farrah Fawcett, iniziata dopo il matrimonio e il successivo divorzio delle suddette Joanna Moore e Leigh Taylor-Young.
Dal 1970 in poi, Love Story di Ryan O’Neal e Ali MacGraw porterà sicuramente lacrime agli occhi di chiunque lo guardi. Il racconto toccante di Arthur Hiller su quel matrimonio era così intenso che era difficile da vedere. Non c’è modo. Il fatto che nessuno dei due abbia vinto un Oscar è comunque una scusa per pareggiare. La morte dell’attore californiano 82enne, protagonista di Barry Lyndon di Stanley Kubrick e Paper Moon di Peter Bogdanovich, ci ha finalmente dato una scusa per piangere ancora un po’.
Uno slogan che ci accompagna da allora, e non solo perché è finito nelle confezioni di cioccolato—è “Amare significa non dover mai dire che mi dispiace”. Era originariamente dal film Love Story. Durante le riprese, Erich Segal ha mostrato una notevole intuizione distillando la trama della sua sceneggiatura, che includeva la relazione tesa e tragica tra Oliver e Jennifer, in un romanzo best-seller.
È stato riconosciuto per le sue apparizioni in “Peyton Place” nei panni di Mia Farrow e il film “Che succede, dottore? Eccoci qui, e devo ammettere che è la cosa più difficile che abbia mai avuto da dire. Oggi mio padre se n’è andato dolcemente, circondato dai suoi amici adoranti che lo hanno sostenuto e amato tanto quanto amavano noi,” ha dichiarato Patrick.
Undici anni fa, Ryan O’Neal ricevette la notizia di avere un cancro alla prostata e la leucemia. All’età di 82 anni se n’è andato Ryan O’Neal, una vera celebrità negli anni ’70, grazie a film come Love Story, Papà ti manda da solo?, Paper Moon e Barry Lyndon, e divenuto famoso grazie alla soap Ad annunciare la notizia su Instagram è stato suo figlio Patrick,
che ha combattuto contro la leucemia cronica Secondo il post sui social media di Patrick, Ryan era un uomo molto generoso che ha aiutato la sua famiglia per molti anni. Anche all’età di 82 anni, mio padre si godeva la vita al massimo. Spero che il suo primo motivo di fama in paradiso sia la sua epica gara a due round con Joe Frazier nel 1966, trasmessa sulla televisione nazionale con Muhammad Ali che commentava e lo contrapponeva a “Smokin’ Joe.”
Problemi personali, come la tumultuosa relazione di Ryan con la compagna di lunga data Farrah Fawcett, i suoi figli, Redmond e Tatum O’Neal, hanno tenuto in secondo piano la sua carriera di attore per molto tempo. periodo.Tuttavia, era una celebrità popolare negli anni ’70; nel 1973, guadagnò più soldi al botteghino di Steve McQueen, Burt Reynolds o Robert Redford messi insieme, ed era secondo solo a Clint Eastwood.
Mancano solo pochi giorni alla première di Echo, l’attesissima nuova serie dei Marvel Studios , su Disney+. Lo spettacolo segue Maya Lopez mentre fugge dall’organizzazione di Wilson Fisk in seguito agli eventi di Occhio di Falco, dove è stata inizialmente presentata come il capo della mafia. Fisk, alias Kingpin, ha ucciso il padre di Maya, ma Maya non avrà pace finché non avrà ottenuto vendetta. Sappiamo che Daredevil di Charlie Cox farà la sua apparizione in Echo,
ma sembra che ci saranno una miriade di altri cameo sparsi nel corso degli episodi. Oltre ai cameo dei precedenti progetti TV del Marvel Cinematic Universe, il regista Sydney Freeland ha annunciato che questo Lo spin-off di Hawkeye presenterebbe cameo di altri famosi personaggi Marvel. Nella nostra serie si verificano diversi cameo e i fan del Marvel Cinematic Universe riconosceranno volti familiari”, ha detto Freeland a TV Line. Il completamento dei compiti non è un prerequisito per procedere. Chiunque può guardare la serie, indipendentemente dalla sua familiarità con l’MCU.
