Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Monica Vitti Malattia - Media Famosi

Monica Vitti Malattia

Spargi l'amore
Monica Vitti Malattia
Monica Vitti Malattia

Monica Vitti Malattia – 2 febbraio 2022 – Roma, Italia Dopo una lunga malattia, Monica Vitti ha ceduto al cancro all’età di novantuno anni. Suo marito Roberto Russo ha rivelato in una recente intervista al Corriere della Sera di essere stata assente dai riflettori negli ultimi due decenni a causa di un disturbo degenerativo. I nostri occhi sono l’unico mezzo attraverso il quale comunichiamo tra di noi.

Come ha spiegato suo marito, “la memoria di Vitti è stata infiltrata e sbriciolata da una forma di malattia di Alzheimer”. Un disturbo degenerativo che l’ha colpita presto e l’ha tenuta lontana dall’industria cinematografica negli ultimi due decenni l’ha portata via dalla vita che aveva conosciuto. Alla prima italiana di “Notre-Dame de Paris”, Monica Vitti ha fatto la sua ultima apparizione pubblica nel 2002.

Da molti anni girava la voce che Vitti fosse ricoverata in ospedale in Svizzera a causa della sua malattia. Roberto Russo, marito di Vitti, ha recentemente smentito di essere sempre rimasta a Roma con lui e una badante perché la vicinanza ai propri cari «è un fattore che fa la differenza». “Essere sua amica e conoscente era un onore; era una donna straordinaria.

In un’intervista all’AGI, Pippo Baudo ricorda la defunta attrice Monica Vitti, morta all’età di 90 anni dopo una lunga malattia. “Tra i suoi numerosi talenti, aveva arguzia, autocoscienza e capacità di realizzare qualsiasi cosa. Pensa a ‘Stardust’, con Sordi come protagonista. Il suo dialetto nativo di Messina era usato quando suonavamo “Canzonissima”, e io e lei canterebbero insieme “Canzonissima”.

Ricorda la nostra calorosa amicizia “Per ulteriori informazioni, vedere il seguente link: la loro relazione si era deteriorata da allora, tuttavia. “Baudo dice -Non ho sue notizie da alcuni anni, ma sono estremamente depresso per questa morte . Era una grande artista quando è morta. ricordo “qualche tempo fa”.

Il coniuge, invece, ha svelato un’altra informazione sulla vita privata dell’attrice: “Monica ed io stiamo insieme da quasi 20 anni, e voglio confutare che si trovi in ​​una clinica svizzera, come si diceva: lei è sempre stata di casa a Roma. Se ha un custode e io ci sono non è vero che Monica vive isolata, fuori dalla realtà. È la mia presenza che fa la differenza. La sua ultima apparizione pubblica risale al marzo 2003, quando è apparso nel debutto teatrale di Riccardo Cocciante in “Notre-Dame de Paris”.

Così va un’attrice fantastica. Hai lavorato con alcuni dei migliori interpreti e registi italiani nei tuoi 40 anni di carriera, tra cui Alberto Sordi, Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi. Monica Vitti, dopo essersi diplomata all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica con Maria Luisa Ceciarelli come cognome da nubile, è stata scelta al posto del cognome da nubile di sua madre, Vittiglia, perché le piaceva di più il suono.

Su richiesta del marito della star, il fotografo Roberto Russo, la notizia della morte di Monica Vitti è stata annunciata su Twitter da Walter Veltroni, che l’ha condivisa sulla piattaforma social. Oltre alla vecchiaia, la donna presentava una condizione neurologica abbastanza paragonabile all’Alzheimer di cui soffriva da molto tempo.

https://youtu.be/XrmmxjiD1kA
Monica Vitti Malattia

Dopo essersi ritirata dalla scena pubblica nel 2002 all’età di 70 anni, le voci sulla sua scomparsa hanno cominciato a circolare. Roberto Russo, marito di Monica Vitti, ha spiegato nel 2016 che una malattia simile all’Alzheimer era penetrata e stava distruggendo la memoria della moglie. Aveva anche affermato di essere l’unico che poteva comunicare con gli occhi di Monica, ma che la donna non viveva i suoi affetti in una bolla o in un mondo fantastico.

Alla prima italiana del musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante nel marzo 2002, Monica Vitti ha fatto la sua ultima apparizione pubblica prima di rilasciare la sua ultima intervista alla stampa. In seguito le sono state rubate solo poche fotografie, in particolare mentre era fuori con suo marito per le strade di Sabaudia.

Quando Monica Vitti era ancora al lavoro, nel 1988, il quotidiano francese Le Monde riportò erroneamente la notizia della sua morte, riferendo che aveva assunto barbiturici per porre fine alla sua vita. In tipico stile sardonico, ha espresso la sua gratitudine al quotidiano transalpino per aver allungato la sua vita, come ha sempre fatto.

Un’altra falsa storia sulla terapia di Monica Vitti per la sua condizione neurodegenerativa è apparsa nel 2016, dicendo che aveva trascorso anni in una clinica svizzera ricevendo terapie specifiche per la malattia. Monica invece è sempre stata di casa a Roma, accudita dallo stesso marito e badante, secondo Roberto Russo. E, fino all’ultimo, la sua capacità di comunicare con il mondo esterno dipendeva dalla presenza del marito.

Erano passati vent’anni da quando si erano notati i primi sintomi della malattia. Monica Vitti, che aveva novant’anni, era ormai in pensione da vent’anni dalle scene.Fino alla sua scomparsa oggi, come ha annunciato il marito Roberto Russo. Dopo aver combattuto per vent’anni contro una condizione paragonabile all’Alzheimer, ha perso tutti i suoi ricordi uno dopo l’altro. Reminiscenze di una carriera straordinaria, illustre e unica nel suo genere come la migliore attrice comica italiana.

Ogni anno milioni di italiani inviano a Monica Vitti i migliori auguri di compleanno, nonostante abbia dovuto trascorrere il suo compleanno lontano dagli occhi del pubblico per problemi di salute. Negli ultimi anni è stata ampiamente elogiata in rassegne cinematografiche e mostre per il suo incredibile talento.

Al suo fianco invece di lei, sempre e fino alla fine, c’era il marito Roberto, che oggi affida la notizia della sua morte a Walter Veltroni, senza comunicarla in prima persona. Una malattia come l’Alzheimer “si infiltra e rovina la memoria di Monica”, secondo il regista. Una malattia che peggiora nel tempo.

Monica Vitti Malattia
Monica Vitti Malattia

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!