Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Monica Maggioni Malattia 2020 - Media Famosi

Monica Maggioni Malattia 2020

Spargi l'amore
Monica Maggioni Malattia 2020
Monica Maggioni Malattia 2020

Monica Maggioni Malattia 2020 – Originaria dell’Italia, Monica Maggioni è giornalista e conduttrice televisiva. Dal 27 febbraio 1995 è stata iscritta ufficiale dell’Ordine dei Giornalisti e ha lavorato per il TG1. Fino al 14 giugno 2013 è stato responsabile della redazione combinata di RaiNews24 e Televideo, che rimarrà alla guida fino all’8 agosto 2015, anno in cui gli è stata affidata la responsabilità generale dell’organizzazione Rai News, che comprende RaiNews24 e Televideo oltre a Rainews. esso sito web.

Dal 2008 è membro della Fondazione Italia-USA e della sezione italiana della Commissione Trilaterale. Come presidente della Rai dal 5 agosto al 27 luglio di quest’anno, è stata anche vicepresidente della European Broadcasting Union. In qualità di amministratore delegato di Rai Com, ha servito da febbraio 2019 a maggio 2020.

Dal 18 novembre 2021 è direttrice del TG1, facendo la storia come prima donna a ricoprire questo incarico presso il quotidiano. Con una tesi in Letteratura francese, si laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano.

Ha lavorato al quotidiano Il Giorno per due anni, dal 1989 al 1990. Per partecipare al primo Master in giornalismo radiotelevisivo organizzato dalla neonata SGRT di Perugia, hai vinto il concorso. Ha iniziato la sua carriera televisiva nel 1994 con Euronews, che è stata fondata a Lione, in Francia, ed è stata la prima stazione di notizie paneuropea.

La sua collaborazione in rotocalco con Rai 1 TV7 inizia nel 1996 dopo essere stata assunta dalla Rai. Dalla redazione estera del TG1 nel 1997, sei passato alla redazione nazionale del TG1. Su Unomattina di Rai 1 nel 1998 conduce la serie estiva. Nel 1999, mentre conduceva il TG1, è stata inviata in Sud Africa per seguire le elezioni post-Mandela e l’anno successivo in Mozambico per coprire le devastanti inondazioni che hanno distrutto il Paese.

La serie estiva di Unomattina è stata da lui condotta nel 2000. Per documentare la seconda intifada e l’elezione di George W. Bush negli Stati Uniti, si reca in Israele e successivamente negli Stati Uniti. Dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre 2001, è stata inviata in Medio Oriente e successivamente negli Stati Uniti per seguire le varie fasi della preparazione militare alla battaglia.

Il 2003 l’ha vista come l’unica giornalista “embedded” presente in Iraq durante la seconda battaglia del Golfo, il che significa che le è stato permesso di entrare nei ranghi del personale militare americano per riferire sulla guerra dal loro punto di vista. È tutto dettagliato nel libro Dentro la lotta – La prospettiva dell’esercito americano sul conflitto iracheno di un giornalista che ha seguito da vicino la storia. Tra maggio 2003 e gennaio 2005, ha “coperto” il conflitto iracheno per il TG1 da Baghdad.

Torni spesso in Iraq per monitorare l’andamento del conflitto. Insieme a Luca Giurato ed Eleonora Daniele, è stata co-conduttrice di Lei unomattina dal settembre 2005 al 23 febbraio 2007. Dal 26 febbraio 2007 è diventata una delle più recenti conduttrici del TG1 degli anni ’20.

Sempre nel 2008 è corrispondente del Tg1 per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, che hanno portato alla vittoria di Barack Obama. In qualità di caporedattore della redazione estera del TG1 nel 2009, e conduttore degli speciali del TG1, mentre presso l’Università Cattolica di Milano insegna teoria e tecnica del linguaggio televisivo dal 2010.

Monica Maggioni Malattia 2020

Il 28 novembre 2012 ha mediato un faccia a faccia tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi, i due rimanenti contendenti alle primarie di centrosinistra. Prima Comunicazione ha annunciato il 9 gennaio 2013 che intende candidarsi per direttore di Rainews24. Il consiglio di amministrazione del canale All-news la designa come suo direttore.

Il nome del canale è stato cambiato in Rai News 24 in concomitanza con l’inizio del suo nuovo ruolo dirigenziale. Inoltre, gestisci Teletext dal 31 gennaio 2013 e dal 14 giugno 2013 fa parte di Rai News 24.

Nel settembre 2013 ha condotto un’intervista esclusiva al presidente siriano Bashar al-Assad sulla questione siriana e sulla posizione del governo di Damasco contro le indicazioni del Consiglio di sicurezza dell’ONU sulla distruzione delle armi chimiche. Da fine 2013 nelle vostre abili mani sono affidati il ​​portale di notizie online Rainews.it e l’intera neonata organizzazione Rai News.

Sotto la guida di Maggioni avviene un cambiamento significativo, poiché l’intero canale di notizie subisce un radicale rinnovamento, con una maggiore attenzione all’attualità, l’eliminazione dei segmenti di lunga data e l’introduzione di nuovi, tutti in contemporanea. Le risorse finanziarie, tecnologiche e umane della rete sono aumentate sotto la sua guida.

L’audience media del canale è cresciuta leggermente nel 2013 rispetto al 2012, confermandosi il canale di informazione più seguito d’Italia. Le elezioni europee di quest’anno si terranno il 23 maggio e in quella data ha mediato un dibattito in diretta sulle reti televisive nazionali europee tra i cinque candidati alla presidenza della Commissione Europea.

Fa parte del Consiglio di Amministrazione Treccani come uno dei suoi membri. Insegna Storia dei conflitti moderni presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore della Facoltà di Scienze Politiche di Milano, dove è anche professore ordinario.

Il 5 agosto 2015, data dell’assemblea Rai, il 5 agosto 2015, data dell’assemblea Rai, il Consiglio di Amministrazione ha votato all’unanimità la nomina del suo presidente. I voti della Commissione di Vigilanza Rai sono stati unanimi affermativi; c’erano 29 voti favorevoli, 5 contrari e 5 schede bianche. La sua assunzione è stata ampiamente accolta dai maggiori partiti, con il Partito Democratico e Forza Italia particolarmente apprezzati per il suo lavoro.

Monica Maggioni Malattia 2020
Monica Maggioni Malattia 2020

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!