
Marco Tomasin – Marco Tomasin è una delle figure di spicco nel settore del fitness italiano. È uno sviluppatore di contenuti e uno YouTuber con oltre 120.000 follower. Il suo credo è “Amo migliorarmi e spingermi oltre i limiti, sia in palestra che nella vita”. Questo vale sia per la sua vita personale che per quella professionale.
Non è il tipo di persona che si tira indietro di fronte a un problema. Il suo canale su YouTube ha attualmente oltre 10.000.000 di visualizzazioni e il numero di visualizzazioni che riceve è in costante aumento. Il suo successo può essere attribuito alla sua passione e determinazione.
Inoltre, Marco parteciperà alla Wings for Life World Run con l’intenzione di raggiungere un traguardo importante. Di cui approfondisce ulteriormente in questa intervista. La mia partecipazione a un evento come questo è, senza dubbio, una meravigliosa opportunità per me. Quando avevo quattro anni, ho iniziato la mia carriera sportiva giocando a baseball, cosa che ho fatto fino all’età di diciassette anni.
Dopodiché, ho partecipato al calcio per un anno e, successivamente, mi sono impegnato in palestra, o più precisamente, in forma fisica. Le mie prime incursioni nel regno della corsa non sono avvenute fino a circa sei mesi fa, e solo di recente ho iniziato a correre regolarmente.
La mia partecipazione alla sfida Red Bull Regionaaali a marzo è stata quando ho raggiunto il mio chilometraggio totale più alto, arrivando a 250 chilometri. Cervignano del Friuli, che si trova nel paese in cui risiedo attualmente, servirà come punto di partenza per la mia Wings for Life World Run, che intendo portare a termine nella massima misura possibile.
Secondo te, quanti chilometri dovrai percorrere prima che la Catcher Car ti raggiunga?Voglio poter dichiarare di aver completato una mezza maratona, quindi il mio obiettivo è correre tra i 20 ei 22 chilometri.Quanto è vitale per te migliorare il tuo cardio per il bene della tua azienda?
Poiché pubblico spesso sfide sul mio canale che richiedono attività che mettono a dura prova il sistema aerobico, come la corsa su lunghe distanze o il ciclismo seguiti dal nuoto, lavorare sulla mia forma fisica è estremamente vitale per il successo della mia attività.
In tutta onestà, non ne ho idea nemmeno io perché ce ne sono così tanti diversi; vanno dalla corsa all’allenamento con il peso corporeo al nuoto e al ciclismo a seconda di ciò che mi viene in mente.La domanda “come si fa ad andare oltre i propri limiti?
In qualità di esperti in materia, le persone comunemente si rivolgono a me con questa domanda: e la mia risposta è che prima di tutto è necessario avere una consapevolezza dei limiti delle proprie capacità. E poi non ci sono trucchi magici, basta un grande sforzo per riuscire a smontarli e prevalere.
La mia distanza ideale per correre è tra i sette e i dieci chilometri, e in pratica quella è la distanza che Corro più frequentemente Quando avevo bisogno di sbarazzarmi di 10.000 calorie in un solo giorno, la mia corsa più lunga era compresa tra 17 e 18 chilometri e l’ho corsa per raggiungere quell’obiettivo.
Ci sono architetti, designer e ingegneri che lavorano sotto la direzione dell’architetto Marco Tomasin nel suo studio di architettura.Forniamo servizi di progettazione per edifici ad alta efficienza energetica, restauri completi, nonché servizi di progettazione per aree pubbliche e giardini.
Servizi di interior design e riprogettazione per i mercati residenziale, commerciale e degli ufficiIn caso di domande, il preventivo è completamente gratuito.Un’impresa edile è conosciuta con i nomi Architetto Marco Tomasin — Studio Tomasin — Architettura. Forniscono servizi nei settori dell’architettura e dell’ingegneria civile.
Puoi metterti in contatto con il responsabile del cliente per avere ulteriori informazioni sull’azienda e informarlo sull’incarico. Sono in grado di eseguire un calcolo dei costi dal loro punto di vista. Gli utenti hanno assegnato a questa azienda una valutazione di 3.
Lo Studio Tomasin Architecture è gestito dal famoso architetto italiano Marco Tomasin e si trova in Italia al numero 49 di Via Beato Pellegrino. Per un telefono, un numero Per vivere una vita lunga e sana, una persona che si muove lentamente dovrebbe togliersi di mezzo e interagire con gli altri.
John e Mark, che hanno lavorato insieme e sono stati amici per tutta la vita, si trovano nella condizione di dover affrontare problemi che fanno parte della vita di tutti i giorni. Di conseguenza, sono costretti a estrapolare da queste situazioni un obiettivo ultimo che dia un senso alla loro vita.
Questi sforzi sono complicati da due prospettive sul mondo che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra, nonché dalla riluttanza a lavorare sodo per riconciliare i due. Pertanto, i nostri antieroi lasciano al lettore il compito di raccogliere questi pezzi di strane credenze e metterli insieme.
Questo non è tanto perché vogliono aiutare il lettore nel ragionamento, quanto piuttosto perché sono pigri. “… il risultato della mia decisione sarà più disinteressato di quanto avrebbe mai potuto essere”, nonostante il fatto che la decisione stessa sarà motivata da meschini cvolta.
Nel 1919 nasce da una famiglia di mercanti nel comune di Santa Giustina in Colle, che si trova in provincia di Padova. La sua famiglia aveva una merceria in città. Conobbe il suo futuro marito, Giuseppe Brion, operaio di Radiomarelli, nel 1939, durante una gita in treno a Castelfranco Veneto. Si sono sposati nello stesso anno e alla fine si è stabilita a Milano con il suo nuovo marito dopo che si sono trasferiti lì insieme.
