
Marco Rossetti Altezza – Scopri di più sull’attore ospite di Oggi è un altro giorno, programma di Rai1 condotto da Serena Bortone alle 14:00, tra cui età, altezza, dove e quando è nato, fidanzata, vita privata, carriera e biografia di Marco Rossetti. Data e luogo di nascita, età e storia della vita di Marco Rossetti. L’8 settembre 1985, a Roma, in Italia, Marco Rossetti è venuto al mondo.
Misura in un imponente 183 centimetri. Ancor prima di diplomarsi al Centro Sperimentale di cinematografia, aveva già accumulato una vasta esperienza teatrale. Nel 2005 ha fatto il suo debutto televisivo in una piccola parte nella quinta stagione di Police District. L’anno della svolta è stato il 2010, quando ha recitato nel suo primo film, Scontro di civiltà,
e ha esordito nella fiction nei panni del tenente Bartolomeo Dossena in RIS Roma – Delitti imperfetti. È apparso in molte commedie nel corso degli anni, tra cui Good Morning, Mom!, The Hunter e il classico di culto Hands Inside the City. Speravo che de morisse prima, una serie televisiva del 2021, lo lanciasse nei panni del calciatore Daniele De Rossi. Nel 2012,
è apparso nel video musicale del singolo di Emis Killa “Words of ice”. In Doc – Nelle tue mani interpreta il ruolo principale di Damiano Cesconi. Beatrice Arnera è fidanzata con l’attore Marco Rossetti. È nata il 31 ottobre 1995, nel comune di Acqui Terme, che fa parte della provincia di Alessandria. I suoi crediti includono la serie TV Il Commissario Montalbano,
i film Solo per amore 2 e Romolo + Giuly: la guerra mondiale italiana e il romanzo Un passo dal cielo. Gli spettatori, tuttavia, la riconosceranno dai suoi ruoli in The Jackal: Farewell, fottute facce verdi e You May Kiss the Groom. Marco ha giocato a pallanuoto in serie B per oltre dieci anni prima di passare al pugilato come forma di esercizio. Nato a Roma l’8 settembre 1985,
Marco Rossetti è un attore italiano.È diventato noto come il “poliziotto più sexy” e l’incarnazione dello stereotipo dell’uomo “bello e dannato” nel programma di Canale 5 Mobile Team.Marco Rossetti è alto 1,83 metri e ha una corporatura imponente. Ora usa la boxe come una sorta di esercizio per mantenersi in forma, ma dieci anni fa ha giocato a pallanuoto a livello di serie B.
In passato, tuttavia, preferirebbe svolgere un ruolo. Dal 2017 è apparso nella serie Netflix Il cacciatore, basata sulla vita del magistrato Alfonso Sabella e sul suo libro di memorie Cacciatore di mafiosi. Cronologia della storia siciliana degli anni ’90, dopo gli omicidi di Capaci e Via D’Amelio.Marco assume il ruolo di Leonardo Zaza,
una scorta per Saverio Barone che guadagna rapidamente la fiducia dell’uomo.Marco vorrebbe che la sua vita sentimentale rimanesse privata. La sua storia romantica è un mistero, ma era opinione diffusa che avesse avuto una storia d’amore con uno dei più grandi attori di fiction, Euridice Axen. Ha detto in un’intervista che aveva sperimentato il vero amore solo una volta.
All’età di 16 anni frequenta un corso di recitazione al Liceo Classico Nazareno di Roma, dove scopre la sua vera vocazione di attore. Successivamente, ha iniziato a prendere lezioni di recitazione in un teatro e alla fine è arrivato sul piccolo schermo. Ha lavorato in teatro, cinema e televisione per tutta la sua carriera.Nel 2005 esordisce in televisione nel Distretto di Polizia e subito dopo inizia le riprese nel ruolo del Tenente Bartolomeo Dossena in RIS Roma Delitti Imperfetti.
Nel 2012, è apparso nel video musicale del singolo di Emis Killa “Words of Ice”. È attivo in televisione ormai da un po’ di tempo, apparendo in spettacoli come Hands inside the city nei panni del figlio di Giuseppe “Pinuccio” Marruso. Ma dal 2014 al 2016 ha interpretato il poliziotto Riccardo Pisi nei film acclamati dalla critica Flying Squad e Flying Squad 2.
Nello stesso periodo ha recitato in due film: Nomi e cognomi, in cui interpretava un giornalista, e La ragazza di My Dreams, in cui personificava il cliché alquanto ridicolo del “bello”. Tuttavia, continua a dedicare molto tempo alla recitazione sul palco; la commedia che per prima lo ha portato alla ribalta si chiama Saved. La sua interpretazione di Fred,
un personaggio poliedrico che gli richiedeva di cantare e suonare la chitarra, è stata ampiamente apprezzata. Dal 2017 interpreta Leonardo Zaza nello show di Rai 2 Il Cacciatore. Chi è l’attore Marco Rossetti che interpreta De Rossi in “Pregavo che morisse prima? Guarda qui ogni dettaglio affascinante dell’attore.
Oltre alla sua parte nei panni dell’ex calciatore della Roma De Rossi in “Speravo di morire prima”, Marco Rossetti era un vero atleta. C’è qualcos’altro sul bellissimo attore italiano che dovremmo sapere? Attore, attribuisce la sua impeccabile condizione fisica ai 10 anni di pallanuoto in serie B e alla pratica assidua del pugilato, ma Marco era più interessato alla recitazione che allo sport,
tanto da laurearsi presso il Centro Sperimentale di cinematografia prima di iniziare la sua carriera in teatro, dove aveva già completato la sua formazione inizialeDopo aver esordito in televisione nel 2005 con Distretto di Polizia, l’attore che interpreta De Rossi ha poi interpretato il tenente Bartolomeo Dossena in RIS Roma Delitti Imperfetti, ruolo che ha interpretato per tutto il 2009.
Successivamente è entrato a far parte del cast di spettacoli come Hands inside the city, Squadra mobile e Squadra mobile 2, dove interpreta con grande successo il seducente poliziotto Riccardo Pisi. Marco era talmente aggiornato da fare anche un cameo nel video musicale del singolo del 2012 “Parole di ICE” del rapper italiano Emis Killa. Dal 2017 sarà sullo schermo di Rai2 nei panni di Leonardo Zaza, il leale e temerario agente della scorta di Saverio Barone, nella serie televisiva Il cacciatore,
