Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Incidente Castions Di Strada Oggi - Media Famosi

Incidente Castions Di Strada Oggi

Spargi l'amore
Incidente Castions Di Strada Oggi
Incidente Castions Di Strada Oggi

Incidente Castions Di Strada Oggi -Poco oltre l’abitato di Castions di Strada, sulla strada regionale 353 del Basso Friuli che collega Udine con Muzzana del Turgnano, i Kawasaki sono scivolati fuori dall’asfalto, ponendo fine alla loro vita in un attimo. Due compagne sono morte sabato sera poco prima delle 8: Renè Cerato, 34 anni, di Gonars, e Antonella Di Barbora, 48 anni, di Mortegliano. Si stavano dirigendo verso nord quando l’autista ha perso il controllo dell’auto dopo una piccola svolta.

La due ruote infatti è schizzata a destra e, come ha voluto il destino, c’era un gigantesco cartellone pubblicitario (nei dintorni non ci sono altri ostacoli, né alberi né edifici). I due pali d’acciaio che lo reggevano sono stati attorcigliati dalla forza del colpo e anche la base di cemento si è incrinata. Tre metri sotto la pista su cui “corre” la regionale 353, i ragazzi e la moto sono finiti nel campo e in un fosso con dell’acqua.

Quando uno spettatore ha notato la Kawasaki, ha chiesto assistenza. 118 persone sono arrivate con un’ambulanza e un elicottero per rispondere all’emergenza. Ma non è stato in grado di intervenire. Dopo un po’ sono tornati e il triste compito di rimontare i cadaveri e localizzare le parti dell’auto da corsa – i caschi e lo scafo – è toccato ai vigili del fuoco di Udine.

Era un compito impegnativo, reso ancora più impegnativo dall’oscurità totale tutt’intorno. Man mano che le luci dei vigili del fuoco illuminavano gradualmente la campagna circostante, anche gli agenti di polizia stradale hanno potuto condurre le indagini. Poiché ad Antonella Di Barbora mancavano tutte le sue scartoffie, gli operatori hanno utilizzato il suo cellulare per identificarla. Non aveva nemmeno un lampione in quel punto 353. È completamente invisibile fino al naso.

È necessario guidare con cautela, ma molti veicoli passano accanto al luogo dell’incidente, accanto al camion bianco e rosso dei vigili del fuoco, e continuano dopo essersi fermati a guardare il luogo del terribile incidente. Questi veicoli riveleranno presto gli stessi volti dei soccorritori, che, dopo aver terminato il loro lavoro, si allontanano in silenzio.

Inoltre, non c’è molto da dire in questo momento riguardo alle dinamiche, semmai. L’attuale inventario delle prove della polizia indica che non sembrano essere state coinvolte altre auto. Secondo la prima ricostruzione, la moto è uscita di strada da sola per ragioni sconosciute, supponendo che una cosa del genere sia fattibile.

un crollo? una barriera inaspettata? una malattia? Le indagini sono ancora in corso e ulteriori accertamenti verranno effettuati oggi con l’assistenza della Procura della Repubblica di Udine. Il cadavere sarà esaminato esternamente oggi all’obitorio di Palmanova secondo la direttiva della pm Elisa Calligaris. Il personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polstrada di Palmanova aveva il compito di allertare le famiglie delle tragedie gemelle.

A Castions di Strada, sulla strada regionale 353, si è verificato un violento scontro oggi pomeriggio intorno alle 4. c’erano due automobili e una moto. Una prima ricostruzione indica che un veicolo ha inavvertitamente attraversato la corsia opposta, si è scontrato con un veicolo che viaggiava dall’altra parte, ha perso il controllo e poi ha colpito un motociclista di 52 anni. La vittima è stata scaraventata per diversi metri e brutalmente respinta. Terra.

Incidente Castions Di Strada Oggi

I soccorritori sono subito intervenuti e hanno portato il centauro all’ospedale di Trieste in condizioni terribili. Per i rilievi erano presenti anche i carabinieri di Latisana. Questo pomeriggio è avvenuto un incidente mortale sulla statale 252 tra Morsano e Castions di Strada. Uno scontro, due mezzi di grandi dimensioni, oltre a uno dei due camion coinvolti e un’auto finita nel fosso sul ciglio della strada. Il pilota 43enne dell’auto era lo scenario peggiore.

Due ambulanze e l’elisoccorso sono stati utilizzati dai 118 soccorritori per soccorrere un altro ferito. Sul posto sono intervenute molte unità dei vigili del fuoco per liberare le persone intrappolate nelle lamiere e riportare in salvo le auto. Una terribile catastrofe si è verificata a Castions di Strada poco dopo le 4. Secondo una prima ricostruzione lungo la regionale 353, una Renault Clio ha urtato una Citroen che le si trovava davanti, che poi ha virato sulla corsia opposta.

Un ragazzo di 52 anni stava guidando una moto Yamaha quando in quello stesso momento è arrivata dalla parte opposta ed è stato colpito direttamente. A causa del forte colpo, il motociclista è stato spinto per diversi metri. Sul posto sono intervenuti i soccorsi, i vigili del fuoco, l’ambulanza e l’elicottero di soccorso. Il ragazzo ferito è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Cattinara dopo aver riportato numerose ferite. Il suo stato è critico.

I Carabinieri della Radiomobile di Latisana hanno il compito di indagare sui risultati dell’incidente. Il paesino di Castions di Strada (Udine), dove Lorenzo Parelli, uno studente di 18 anni scomparso l’ultimo giorno del suo tirocinio scolastico (un alternanza tra studio e lavoro), è in lutto. La nazione si sta ripiegando verso l’interno. Dopo che il permesso per la sepoltura è stato concesso solo due giorni fa al conc

lusione delle indagini, proprio oggi si è svolto il funerale di un altro giovanissimo.

Federico Codarini, 16 anni, ha perso la vita sabato scorso mentre partecipava a motocross in un campo vicino a un cimitero. Inoltre Lorenzo aveva indicato che avrebbe assistito alla sepoltura. Si sono incontrati senza dubbio nell’insediamento friulano di 3.500 persone. La città è “devastata”, secondo il sindaco Ivan Petrucco, e spaventata. quasi nessun individuo giovane, specialmente quelli.

che erano ancora vivi e due di loro sono morti tragicamente ma fortunatamente. Abbiamo finito le lacrime, aggiunge Petrucco. “Non puoi perdere due figli in così giovane età come è successo. Non ho dormito un po’ la scorsa notte.” La gente del posto ha rafforzato il proprio occultamento e ha deciso di non parlare della tragedia che circonda lo stage aziendale. Ricorderanno invece solo l’immagine di Lorenzo, che ha attirato l’attenzione per la sua caratteristica pettinatura e i suoi occhi chiari e sempre sorridenti. Nessuno nella comunità si permette nemmeno di partire per indagare sul disastro.

Incidente Castions Di Strada Oggi
Incidente Castions Di Strada Oggi

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!