Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Incidente A Locri Oggi - Media Famosi

Incidente A Locri Oggi

Spargi l'amore
Incidente A Locri Oggi
Incidente A Locri Oggi

Incidente A Locri Oggi – Due persone sono rimaste ferite, una delle quali gravemente, per il bilancio di un terribile incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla statale 106 alla periferia di Locri, nei pressi del Parco Archeologico. Nel catastrofico impatto frontale sono state coinvolte due auto: una Toyota e una Peugeot. L’incidente, in un tratto del tracciato principale caratterizzato da un rettilineo dove i veicoli rispettano a malapena il limite di velocità, è stato estremamente violento tanto che le due automobili, nella parte anteriore, sono state ridotte a un cumulo di lamiere. contorto.

Entrambi gli occupanti delle automobili hanno riportato fratture e ferite in diverse regioni del corpo. Quello aggravato – era a bordo della Toyota – è il pensionato, originario di Bianco ma residente a Locri, GP, 72 anni, per il quale era indispensabile trasportare, con l’elisoccorso, all’Ospedale Grande Metropolitano di Reggio Calabria . . La sua prognosi è riservata. Per l’altro occupante della Peugeot, il pensionato DZ, 79 anni, di Ardore, invece, era indispensabile il ricovero all’ospedale di Locri.

Restano da chiarire le cause del violento incidente frontale tra le due vetture. Sul luogo dell’incidente si sono recati i carabinieri dell’unità radiomobile dell’azienda di Locri, i vigili del fuoco di Siderno e i dipendenti dell'”AZ Car Service” di Locri che, dopo il sequestro dei due mezzi ordinato dalla Pubblica di Locri La Procura rimuove le auto dalla statale 106. A causa dell’incidente la circolazione lungo la statale 106, in entrambi i sensi di marcia, ha subito un forte rallentamento per quasi tre ore. Lungo il tratto del tracciato principale, infatti, si sono formate lunghe file di veicoli in entrambe le direzioni.

L’incidente solleva ancora una volta il problema dell’inadeguatezza del tracciato storico della Strada Statale 106, la cui variante “B”, inaugurata quasi nove anni fa (con due corsie per senso di marcia), parte dalla periferia sud di Caulonia Marina e termina presso il fiume Gerace, nella periferia sud-occidentale di Locri. Il tratto dove è avvenuto l’incidente, infatti, è privo di dissuasori e semafori in prossimità del museo, appena riaperto al pubblico dopo i lavori di restauro durati un paio d’anni. Solo un segnale stradale verticale posto poche decine di metri prima chiede di rallentare per “entrare e uscire dal museo”. Secondo l’ex direttrice dei musei di Locri e Monasterace, Rossella Agostino, l’invito è raramente accolto dal pubblico. Intorno alle 13:00 è avvenuto un catastrofico incidente automobilistico sulla statale 106 nei pressi degli scavi di Locri. Sono stati segnalati scontri frontali tra tre veicoli. Ci sono tre persone ferite sull’asfalto, una delle quali ha gravi ferite alla testa. Sul posto sono accorsi in aiuto i 118 medici e infermieri dell’ospedale di Locri.

Un elicottero medico lo ha trasportato in ospedale. Disagi e rallentamenti nell’area interessata Quasi un’ora dopo le 13, sulla statale 106 di Locri, appena fuori dall’ingresso del Parco Archeologico di recente apertura, si verifica un terribile incidente. Nell’incidente sono rimaste coinvolte due auto, ancora sotto inchiesta per determinarne le cause. L’autista di uno di loro è stato trasportato in aereo in ospedale con un elicottero di soccorso, il peggiore del lotto. Per consentire al personale medico di svolgere le operazioni di soccorso, il traffico è stato per un momento rallentato.

Incidente A Locri Oggi

Un altro urto sulla statale 106 a Locri è stato registrato dal gruppo “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Centinaia di auto sono bloccate negli ingorghi su entrambi i lati della strada, causando lunghe code e ritardi. Una squadra di elisoccorso è stata chiamata a trasferire dal luogo dell’incidente una persona che sembrava essere in condizioni critiche. Non abbiamo ulteriori informazioni al momento, ma ne avremo altre nelle prossime ore. Grazie per averci condiviso le immagini dell’incidente, e cogliamo l’occasione per ricordare a tutti coloro che viaggiano sulla SS106 di prestare estrema attenzione. Al momento è di tendenza l’hashtag #justvittime106. Intorno alle 13:00 è avvenuto un catastrofico incidente automobilistico sulla statale 106 nei pressi degli scavi di Locri. Sono stati segnalati scontri frontali tra tre veicoli. Ci sono tre persone ferite sull’asfalto, una delle quali ha gravi ferite alla testa. Sul posto sono accorsi in aiuto i 118 medici e infermieri dell’ospedale di Locri.

Quasi un’ora dopo le 13, sulla statale 106 di Locri, appena fuori dall’ingresso del Parco Archeologico di recente apertura, si verifica un terribile incidente. Da un’indagine sulle cause dell’incidente è emerso che sarebbero state coinvolte due automobili. Da segnalare le due persone peggiori spinte fuori dai propri mezzi, trasportate in ospedale dall’elisoccorso… Per consentire al personale medico di svolgere le operazioni di soccorso, il traffico è stato momentaneamente rallentato.

PALMI – La colpa della morte di sette persone di ieri è il terribile manto stradale? Indaga Elio Costa, il pm di Palmi: Sulla scia del disastro dell’A/3 di ieri, che ha ucciso sette persone, un’inchiestaè stato avviato nel motivo dell’incidente, nonché se lo stato strutturale dell’autostrada fosse un fattore.

Il magistrato ha una vasta conoscenza delle misure di sicurezza dell’A/3. Alcuni dirigenti dell’Anas sono stati incriminati dopo che un’indagine si è conclusa con i loro arresti. Dall’indagine è emerso che le condizioni della strada, in particolare le sue barriere di protezione, le cosiddette “curve incoerenti”, il manto stradale e il tipo di manutenzione effettuata, erano “sicuramente non accettabili e validi”, tutti di competenza di Palmi.

L’esito dell’esame ha portato a una modifica di qualcosa: “Il magistrato ha rilevato che molte migliorie sono state apportate alle infrastrutture dell’autostrada. Di conseguenza, non sono in grado di dire se le attuali condizioni della A/3, in particolare la segmento che ci interessa dal punto di vista delle competenze, ha influenzato l’incidente di ieri.L’obiettivo della nostra indagine è confermare che “Per maggiori informazioni,

Incidente A Locri Oggi
Incidente A Locri Oggi

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!