Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Incendio Pineta Ostia Oggi - Media Famosi

Incendio Pineta Ostia Oggi

Spargi l'amore
Incendio Pineta Ostia Oggi
Incendio Pineta Ostia Oggi

Incendio Pineta Ostia Oggi -In fiamme l’antico country club di Castel Fusano, secondo i primi segnali di allerta giunti questo pomeriggio dalla spiaggia e dal Borghetto dei Pescatori. Questa colonna di fumo non ha lasciato spazio a polemiche sulla causa dell’allerta: l’ex country club di Castel Fusano. La Sala Operativa del Comando di Roma ha inviato alle ore 17.00 tre squadre dei vigili del fuoco, insieme a due autocisterne e un carro di autoprotezione.

Erano necessari volontari della Protezione Civile oltre ad un Direttore Operativo. Intorno alle 16.30 di oggi, c’è stata paura per un incendio scoppiato ferocemente nell’antico Country Club nella pineta di Castel Fusano. I Vigili del fuoco stanno cercando di spegnere le fiamme che si stanno rapidamente intensificando a causa del forte vento che soffia da ovest con raffiche di 20 km/h.

Il video di copertina ritrae il fumo denso e nero che si è alzato velocemente dalla zona del fuoco e sembra corrispondere alla posizione della Pineta della famiglia Chigi, dove sono ancora visibili gli antichi bungalow del precedente Country club. Ha preso fuoco anche nel novembre 2021. Sul posto, oltre agli interventi dei mezzi di terra, sono presenti anche un elicottero dei vigili del fuoco e un Canadair. Nel frattempo.

an Arpa La pericolosità rappresentata dalle diossine nei fumi è stata resa nota al Lazio. La teoria originale è che c’era molto materiale plastico in fiamme. Come è noto, la famiglia Chigi è proprietaria di un consistente tratto di pineta, noto come Country Club, che era prevalentemente adibito a campeggio. Era una popolare destinazione turistica composta da bungalow, roulotte e spazi comuni.

La località turistica è stata chiusa per attività illegale nel marzo 2012, ma sette anni dopo, nel maggio 2019, la proprietà è stata scagionata dall’accusa. Dal maggio scorso la famiglia Chigi ha ripreso l’attività di pizzeria-ristorante e le attività legate alla ristrutturazione dell’area del grande castello. Il personale dei Vigili del fuoco che ha risposto all’incendio scoppiato questo pomeriggio all’interno di Castel Fusano stanno cercando di impedire che le fiamme si diffondano nell’area dell’ex campeggio dove sono presenti diverse strutture in legno.

Il Campidoglio ha dichiarato oggi di aver stanziato 3 milioni di euro per l’aggiornamento della rete degli idranti stradali della città. Gli interventi prevederanno l’installazione di moderni sistemi di telecontrollo e telecontrollo, consentendo sia il monitoraggio continuo del funzionamento che la prevenzione di frequenti atti vandalici. Ci chiediamo se una di queste somme verrà utilizzata per intervenire nella pineta di Castel Fusano.

Incendio Pineta Ostia Oggi

calamità come quella che ancora oggi soffre il suo cuore lo affliggono regolarmente. Possiamo solo ipotizzare quando sarà concordato l’istituzione di un vero sistema antincendio per la pineta, completo di personale e attrezzature sufficienti per gestire tali emergenze. Secondo le ultime informazioni fornite dalla Polizia di Stato, ancora sul posto, è stata scoperta l’origine dell’incendio, che sembra provenire da un container di legno nei pressi dell’Ex Country Club.

Per fortuna nessuno si sarebbe fatto male. Le indagini sono affidate ai Carabinieri Forestali. Nessuna possibile spiegazione può essere esclusa in questo momento; l’incendio potrebbe essere stato appiccato accidentalmente oa seguito di frode. Il precedente accampamento potrebbe essere stato utilizzato dai senzatetto, che spesso cercano rifugio all’interno della pineta. Attualmente Via Villa di Plinio è interdetta ai vigili del fuoco. Il traffico viene deviato sul Lungomare in prossimità di Ostia.

Intorno alle 20:00 l’aggiornamento sulla viabilità riporta che Via dei Pescatori (altezza Bar Dollar) e Via Cristoforo Colombo sono entrambe aperte, mentre è chiusa la via opposta. Secondo l’aggiornamento, oltre all’elicottero e al Canadair, altri gli aerei sono stati inviati per assistere i lavoratori di terra. In questo momento, tre Canadair e quattro elicotteri stanno almeno permettendo al fuoco di essere contenuto in una certa regione.

Per un incendio scoppiato quattro ore prima, i rinforzi sarebbero arrivati ​​alle 19:40, ma invece sono arrivate lamentele da numerose persone che hanno dovuto aspettare più di 20 minuti per parlare con il 112, tempo prezioso che è stato sprecato. Ci sono stati momenti emozionanti in cui la proprietà ha espulso i media. Una necessità che non era guidata dal desiderio di fermare qualcosa che già accadeva, quanto piuttosto dalla volontà di fare in modo che non lo fermasse.

Il viaggio tra le reliquie in rovina e le aree che potrebbero crollare o prendere fuoco è estremamente rischioso, come si può vedere nel film dei Vigili del fuoco. A seguito del sequestro del campeggio, testimoni che risiedono dall’altra parte del Canale dei Pescatori hanno riferito di aver sentito molte esplosioni durante l’incendio, forse causate da bombole di gas rimaste all’interno di queste case mobili abbandonate.

Incendio alla pineta di Castel Fusano di Ostia. In una località vicina a Viale Mediterraneo e poco distante dal treno Roma Lido è scoppiato un piccolo incendio. Sono presenti i vigili del fuoco. Ci sono volute ore per contenere e spegnere l’ennesimo incendio a Ro

me. Scenario, che si è svolto nella pineta di Ostia di Castel Fusano, come prima. Questa volta, il terreno da bruciare è stato quello del “Country Club”, un ex campeggio che ora è un club. Venerdì, poco prima delle 5, le fiamme hanno iniziato a diffondersi rapidamente a causa del forte vento.

La conseguenza fu una colonna di fumo nera che poteva essere vista per miglia. Quattro elicotteri, due veicoli cisterna, due Canadair, tre squadre dei vigili del fuoco e volontari dei gruppi di protezione civile hanno tutti risposto immediatamente. Gli apparati di soccorso, attivati nei momenti opportuni, hanno consentito la massima restrizione possibile dell’area dell’incendio. Gli sforzi di bonifica della pineta proseguiranno oggi. La causa dell’incendio sarà quindi determinata dopo le indagini.

Incendio Pineta Ostia Oggi
Incendio Pineta Ostia Oggi

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!