
Genitori Alberto Matano – Conduttore de La vita live e giornalista RAI Riccardo Mannino si è sposato l’11 giugno 2022, davanti a una folla entusiasta al Santa Maria della Conciliazione di Milano. Mara Venier ha presieduto l’evento, al quale hanno partecipato una sfilza di celebrità, tra cui Andrea Delogu e Claudio Santamaria. La famiglia e gli amici del giornalista erano tra le tante persone che hanno partecipato alla sua occasione più memorabile. Chi è la sua famiglia biologica? La vita nell’ospite di Diretta ha fratelli? Facciamo insieme un viaggio per imparare tutto ciò che il nuovo sposo ha da offrire.
Marisa Fagà è la mamma di Alberto Matano, il conduttore di Live Life. Le è sempre stata molto legata e forse non tutti si rendono conto di quanto le donne possano essere influenti anche nel mondo della politica e dell’attivismo sociale. Fagà è stato insegnante di storia e italiano presso il “B. Grimaldi” di Catanzaro fino al 1998, anno in cui è andato in pensione. Dal 2001 al 2005 il Ministero del Lavoro l’ha nominata Assessore Regionale alla Parità e referente del Gruppo di Lavoro della Rete Nazionale dei Consiglieri alla Parità. Diversi sono stati i progetti, seminari, convegni e gruppi di lavoro sulle politiche di genere che Marisa Fagà ha stato un relatore.
Franco, il padre del giornalista, compirà 80 anni a marzo 2022. Matano ha voluto commemorare l’occasione postando su Instagram una foto dei due sorridenti. “Sei il mio cuore”, ha dichiarato il giornalista che ha condiviso la foto con i suoi follower sui social media. Alberto Matano non è una famiglia con un figlio unico. In realtà il noto giornalista e emittente Rai ha due fratelli. Se i genitori di Matano vivono a Catanzaro, in Italia, dove è nato e cresciuto, sua sorella Luisa vive a Milano e suo fratello Vincenzo vive a Bruxelles, in Belgio. Nonostante la distanza, il loro legame si è solo rafforzato. Sono, infatti, ancora molto innamorati l’uno dell’altro. Come la persona in questione ha cercato di esprimere:
Il giornalista e scrittore televisivo Alberto Matano, nato a Catanzaro nel 1972, è l’ospite de “La Vita In Diretta” della televisione italiana. A vent’anni era già uno dei conduttori del Tg1 e uno dei giornalisti più noti del Paese. Sabato 11 giugno 2022 ha sposato Riccardo Mannino con una cerimonia presieduta da Mara Venier, dopo essersi dichiarata gay di recente.
Era il 9 settembre di quell’anno che nasceva a Catanzaro, in Sicilia, Alberto Matano. Biologo in pensione, il padre di Alberto ha un forte interesse per il teatro e la musica. Maria Fagà è sua madre, nota sindacalista e assessore nella natia Italia, dove insegna. Alberto Matano aveva un legame speciale con la sua defunta nonna Luisa, che visse fino a 101 anni ed è scomparsa di recente. Alberto ha una sorella di Milano e un fratello di Bruxelles. Inoltre, è l’orgoglioso padre di tre nipoti, a cui tiene tutti. Al Liceo Scientifico della sua nazione, inizia la sua carriera accademica prima di passare all’Università “La Sapienza” di Roma, dove si laurea in Giurisprudenza. Nonostante ciò, la decisione di Alberto di conseguire la laurea in giurisprudenza è stata motivata unicamente dalle aspettative dei suoi genitori. Un giornalista è la sua vera vocazione, ed è la sua segreta ambizione di diventarlo. La scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia lo accoglie nel 1996 e tre anni dopo ottiene la tessera di giornalista professionista. Nel 2007 ha assunto il ruolo di direttore di mezzo busto del TG1 e da allora lo ha ricoperto. Lo spettacolo “Live Life” è condotto da lui ogni mattina alle 11 dal 2019.
Alberto Matano è uno dei conduttori italiani più conosciuti sui social, con circa 150mila followers su Instagram. I fan di Alberto danno un’occhiata sia alla sua vita professionale che personale. Alcune fotografie lo mostrano mentre fa esercizio fisico, cosa che gli piace molto. Uno dei giornalisti, autori e presentatori più affermati del settore è Alberto Matano. A Montecitorio inizia la sua carriera di giornalista parlamentare. Le sue recenti dichiarazioni affermano che informazioni, cultura e intrattenimento sono tutti intrecciati e gli consentono di connettersi con il suo pubblico a un livello più profondo. Per cominciare, ha guadagnato importanza come conduttore di “I nnocenti”, uno spettacolo televisivo che racconta coloro che hanno subito un torto dal sistema giudiziario. Come scrittore, ha debuttato come sceneggiatore televisivo in questo programma: un libro intitolato “Innocenti” è stato effettivamente scritto da Matano. Racconta brillantemente le storie di coloro che hanno subito le conseguenze dell’ingiustizia nel suo libro “Vite segnate dall’ingiustizia”, che funge da critica dettagliata al suo programma televisivo.
Alberto è apparso anche in Ballando con le stelle e Affari tua di Milly Calrlucci da quando ha lasciato la guida del Tg1 all’età di 20 anni nel 2019. Con La vita di Lorella Cuccarini, farà parte della squadra nel 2019. Eleonora Daniele, la A loro si è unito l’ex caporedattore della rubrica interna del programma “Storie Italiane”, sostituito da Marco Liorni per gravidanza. Per l’estate Uno Mattina Estate, guidata da Andrea
Delogu e Marcello Masi, ne prende il posto. Alberto Matano prenderà le redini de La Vita In Diretta per la prima volta dal 7 settembre 2020. Fatta eccezione per una versione ridotta durante l’inaugurazione di Joe Biden, lo spettacolo è proseguito come al solito. Lo spettacolo, infatti, ha lasciato il posto a Emma D’Aquino e alla sua apparizione diretta alla Casa Bianca. Quando ha condotto il 9 marzo su Rai1 la trasmissione “Io non sono una signora”, è stato affiancato da Loredana Bertè. A maggio, Cosmopolitan lo ha presentato in copertina.
Da noto e amatissimo giornalista Rai, Alberto Matano non è estraneo. Ricordiamo anche altri giornalisti RAI, tra cui Elisa Anzaldo, Laura Chimenti, Emma D’Aquino, Francesco Giorgini e Alessio Zucchini, che ha sostituito Matano, impegnato con “La Vita in Diretta”; Barbara Capponi, Francesca Grimaldi, Gianpiero Scarpati e Gabriella Capparelli conducono l’edizione pomeridiana del Tg1; nell’edizione “60 secondi” troviamo Cecilia Primerano, Perla Dipoppa, Paola Cervelli e Barbara Carf; e nell’edizione “60 secondi”,
