
Franco Simone Moglie E Figli -Il 21 luglio 1949 nasce ad Acquarica del Capo (Lecce) (72 anni). Si iscrive alla Facoltà di Ingegneria Sapienza dopo aver studiato al Liceo Classico “Dante” di Casarano come sesto di nove figli. Nel 1972 esordisce ufficialmente sul palco vincendo il Festival di Castrocaro con il brano “Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti)”. Nel 1973 partecipa al varietà Canzonissima, diretto da Pippo Baudo, e l’anno successivo canta al Festival di Sanremo con il brano “Fiume Grande”, che non vince, ma che fa bene nelle vendite in versione spagnola (Rio Grande) e francese (Je ne comprends plus rien).
L’album “Il poeta con la chitarra”, da cui è derivato il singolo “Tu… e so sia”, è stato pubblicato nel 1976, a conferma della successo, soprattutto nelle nazioni di lingua spagnola. Da quell’album è stata tratta una seconda canzone, “Tiamento”, che lo ha inserito tra i vincitori invernali del Festivalbar. Nel 1977 la critica di Monticelli Terme gli ha conferito il premio “Paroliere” per le sue linee creative, guadagnandosi l’appellativo di “poeta con la chitarra”. È la voce unica de Il vento di Mykonos, concerto d’opera in onda su Rai 1 con Fausta Vetere, Rita Cammarano, Emanuela Loffredo e Nicola Ulivieri, nel 2005. Ha composto la colonna sonora di Due, cortometraggio sui conflitti religiosi diretto di Giovanni Sparano.
Nei suoi 48 anni di carriera, ha 12 dischi d’oro in Sud America ed Europa e nel 2008 ha ottenuto il doppio disco di platino in Cile per il successo del CD Grandes exitos en Castellano. La vita del cantautore personale è in gran parte sconosciuta . Franco Simone è sposato con Piera Romoli, lo sanno. Sara, sua figlia, è la sua unica figlia. Franco Simone è un musicista e interprete noto in tutto il mondo per i suoi numerosi viaggi e concerti. Il 21 luglio 1949, ad Acquarica del Capo, nel Salento, nasce. La musica è tutta la sua vita ed è più conosciuto nell’industria musicale come cantautore.
Si iscrive alla Facoltà di Ingegneria della Sapienza dopo aver terminato gli studi al Liceo Classico. Nel 1972 fa il suo debutto formale vincendo il Festival di Castrocaro. Fiume Grande, canzone da lei cantata al Festival di Sanremo nel 1974, ha venduto centinaia di milioni di copie nel mondo sia in versione francese (Je ne comprends plus rien) che spagnola (Ro Grande). Ti fai un nome in America Latina, in particolare in Cile e Argentina. Hai registrato album sia in italiano che in spagnolo nel corso della tua carriera.
Diverse canzoni hanno raggiunto il successo commerciale, tra cui Tu… e così sia, Respiro e Cara Drug. Il brano Capitano è stato incluso nell’album Camper, uscito nel 1984. È tra i Big con Ritratto a Sanremo nel 1985. Il pazzo lo zingaro e compagni sono stati pubblicati nel 1986. Ha composto le musiche per il musical “A piedi nudi verso God” nel 1992. Ecco alcuni altri titoli popolari: A quest’ora, grande fiume Tentazione, Tot, La casa di Via del Campo, Galleria Sogno, L’infinito tra le dita, Notte fiorentina, Notte di San Lorenzo, Tu per me, Paesaggio Ecco tutto quello che c’è da sapere su Franco Simone, compresi età, musica, vita privata, moglie e figli. È un cantautore e autore televisivo italiano che si è guadagnato l’epiteto di “il poeta con la chitarra” da alcuni.
Franco Simone era il sesto di nove figli nati ad Acquarica del Capo, nel Salento. Si è iscritto alla Facoltà di Ingegneria della Sapienza di Roma dopo aver studiato al Liceo Classico “Dante” di Casarano. La sua carriera di musicista inizia nel 972, quando vince il Festival di Castrocaro con il brano “Con gli occhi chiusi” (e pugni chiusi). Nel 1976 esce Il poeta con la chitarra, il suo album probabilmente più celebre, dal quale è stato estratto il brano Tu… e so be it, che ha scalato le classifiche italiane.
Conferma il suo trionfo in Italia nel 1978 con l’album Landscape, rimasto nelle classifiche latinoamericane per quasi tre anni. Ha pubblicato l’album Camper nel 1984 a testimonianza della sua esperienza di viaggio in camper, che include il brano Ritratto, che ha eseguito per la seconda e ultima volta al Festival di Sanremoin nel 1985, con Orizzonte, Se ho dipinto mia mamma, e Via da Amsterdam. Franco Simone, invece, si è allontanato dalla scena musicale dalla seconda parte degli anni ’80. Continua a creare album e registrare canzoni, ma non riceve lo stesso livello di attenzione degli anni precedenti.
Franco Simone aveva abbandonato la scena italiana e iniziò a registrare canzoni in spagnolo più frequentemente, con conseguente sua uscita dalle scene. In effetti, il successo in Italia ha cominciato a questo punto a diminuire, mentre il successo in America Latina e negli Stati Uniti è aumentato. Nel 2003 le ha conferito un importante premio alla carriera in Cile. Franco Simone riesce a mantenere viva oggi la sua doppia anima, ottenendo successi sia in Sud America che in Italia. Franco Simone ha 72 anni ed è nato il 21 luglio 1949 ad Acquarica del Capo, comune in provincia di Lecce.
Ha studiato presso la Facoltà diIngegneria presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” dopo la laurea al Liceo Classico “Dante” di Casarano, dove era il sesto di nove figli. Debutta nel mondo della musica italiana nel 1972, quando il suo brano Con gli occhi chiusi (e pugni stretti) ha vinto il Festival di Castrocaro. Nel 1973 canta nella Canzonissima di Pippo Baudo e nel 1974 esegue il brano Fiume Grande al Festival di Sanremo, dove non arriva in finale ma ottiene un enorme successo di vendite. In realtà, la canzone è stata tradotta in spagnolo e francese, rispettivamente con i titoli Rio Grande e Je ne comprends plus rien. L’album Il poeta con la chitarra esce nel 1976, e ne viene tratto il singolo Tu… e fu così che il cantautore trionfante nei paesi di lingua spagnola fu assicurato.
