
Franco Battiato Malattia – Franco Battiato è morto l’anno scorso dopo aver contratto una malattia. Il 18 maggio 2021 è scomparso il leggendario cantautore e artista impareggiabile Franco Battiato, lasciando la comunità delle sette notti e la cultura locale con profondo dolore. Le sue opere, come Voglio vederti ballare su La cura e il baricentro permanente, si sono cementate nella nostra memoria collettiva e vogliamo onorare il Maestro oggi rivivendo insieme i suoi ultimi giorni sulla Terra. Purtroppo il Maestro è morto il 18 maggio 2021 dopo una lunga malattia. L’artista è morto nella sua villa di Milo, dove la sua famiglia aveva organizzato un funerale privato per ringraziare tutti per le gentili parole di dolore condivise sui social media, in pezzi sulla stampa e in elogi.
Dopo essersi rotto il femore nel 2019, Battiato è apparso solo di rado sui social media e non è mai apparso in pubblico. La morte del Maestro fu tenuta segreta in conformità con il rigoroso segreto che aveva mantenuto per tutta la sua esistenza. Tuttavia, per un lungo periodo, si è ritenuto che l’artista avesse il morbo di Alzheimer. Di conseguenza, non ci sono dichiarazioni formali in merito. Fu il 23 marzo 1945 a Ionia, in Sicilia, che nacque Franco Battiato, uno dei cantautori e musicisti italiani più influenti. Di conseguenza, l’artista è scomparso all’età di 76 anni nella sua villa di Milo. Un anno dopo, morì all’età di 18 anni.
Forse a causa della malattia di Alzheimer, Franco Battiato è morto il 18 maggio 2021, all’età di 78 anni. Poiché i suoi familiari hanno cercato di mantenere segreta la sua assenza, non c’è ancora certezza su cosa gli sia successo. Tuttavia, il Maestro aveva subito un femore e una frattura pelvica mesi prima della sua morte, indebolendolo notevolmente. Tuttavia, ha annunciato il suo ritiro dalla vita pubblica nel 2019 e si è riservato il diritto di apparire sui social media solo occasionalmente da quel momento in poi. Per lui era solo un altro giorno di lavoro, lo stesso che aveva osservato per tutta la vita. Per un anno dopo la morte di Franco Battiato, nessuno seppe come fosse morto. La malattia degenerativa è la spiegazione più probabile per “non era più riconosciuto e…”
Come nei giorni successivi a Sanremo, la 35a stagione di “Domenica In” e il salotto televisivo di Mara Venier torna quasi interamente a tema musicale: nell’appuntamento che vedremo questo pomeriggio su Rai1 non si parlerà solo della serata conclusiva dell’Eurovision Song Contest 2022 con un parterre de roi di commentatori ma anche del primo anniversario della morte di Franco Battiato. In occasione della scomparsa del musicista siciliano avvenuta il 18 maggio 2021 all’età di 76 anni, l’ospite terrà un evento in suo onore pochi giorni dopo questa giornata.
La morte di Franco Battiato è ancora un mistero. Non ci sono ancora risposte su cosa abbia portato alla morte di un artista che era malato da molto tempo e si era preso una pausa dal palcoscenico, nonostante le numerose teorie avanzate. La sua famiglia ha sempre mantenuto la massima segretezza per quanto riguarda sia il disturbo di cui soffriva che la causa della sua morte. Questa fu anche la spiegazione del turbinio di voci sulla salute di Battiato sorte durante le ultime fasi della sua vita. Michele, fratello del Maestro, ha dato alcuni aggiornamenti sullo stato di salute del Maestro poco prima della sua morte e, pur non dicendo molto, ha lasciato intendere che le cose non stavano andando bene: “Stiamo assistendo mio fratello come merita, è circondato dall’affetto dei suoi più stretti amici e parenti”, ha detto, puntando il dito con scarso rispetto per la stampa e per le inferenze scritte da qualcuno.
Anche se la causa della morte di Battiato è ancora sconosciuta, facciamo sapere che negli ultimi tempi sta lentamente morendo: alimentato attraverso un tubo, avrebbe progressivamente perso le facoltà e sempre secondo il racconto offerto dal fratello. La morte di Battiato è ancora un mistero. È stato prosciugato dal “deterioramento organico”. Si noti che Battiato sarebbe morto serenamente e circondato dall’amore della sua famiglia e dei professionisti che si sono presi cura di lui nelle sue ultime ore. Questo è un pensiero confortante.
Quando l’amico di Battiato Roberto Ferri ha parlato in un’intervista dell’imminente morte del Maestro, ha detto che tutti erano stati preparati alla partenza del Maestro, sapendo che il suo tempo su questo pianeta stava finendo. Poiché l’artista non lo riconosce più, “e poiché non potevo più conversare con lui”, ha deciso di interrompere la loro relazione. “Ero preparato perché sapevo che aveva un disturbo neurologico”, ha detto l’uomo. Nonostante Franco fosse fuori dagli occhi del pubblico da quasi due anni, la sua famiglia aveva deciso di mantenere la sua privacy mentre lentamente si allontanava dalla vita e dai volti delle persone a cui teneva.
Sono emerse molte speculazioni sulla salute del cantautore italiano Franco Battiato. In un misto di conferme e smentite, ecco cosa hanno detto i più stretti collaboratori del “maestro”. Il 18 maggio 2021 è scomparso uno degli autori più acclamati al mondo, Franco Battiato. Tuttavia, nel 2019, ha annunciato il suo ritiro dall’industria musicale per reafigli che rimangono poco chiari. La sua morte non è mai stata completamente spiegata. Il musicista siciliano di 76 anni è morto a Milo, ai piedi dell’Etna, dove aveva trascorso gran parte della sua vita. Battiato era malato da tempo, e si sa che fu mandato in ospedale. “Stiamo aiutando mio fratello come merita, è circondato dalla devozione dei suoi amici e parenti più stretti”, ha detto il fratello del cantante in risposta alle accuse sulla sua malattia.
