
Empoli Cagliari Oggi – La vittoria per 1-0 contro Castellani è stata la prima vittoria esterna di Ranieri come squadra. Con la vittoria risalgono al quarto posto, superando Verona. La partita si apre con un tentativo di Kovalenko e Scuffet, che va sul sicuro, respinge un tiro di Cambiaghi che termina di poco a lato del palo. I devastanti Destro, Lapadula e Luvumbo subiscono danni ai nervi. Dopo l’intervallo, Jankto ha segnato il gol della vittoria; tuttavia, il gol di Cacace è stato giudicato in fuorigioco. La prima tappa di Nicola dopo sei vittorie consecutive è l’Empoli.
Vince il cupcake, il cui nome è Mina.
Puoi votare la vincente della 27a giornata di Serie A, nella sfida Castellani tra Empoli e Cagliari. I padroni di casa finiscono con le ossa rotte, nonostante nel complesso non abbiano giocato male. Cacace e Cancellieri regalano prestazioni sensazionali, mentre Destro eccelle nel suo mestiere. Gaetano però è un maestro d’attacco, mentre Scuffet e Mina sono più torri difensive. Purtroppo i problemi di Augello persistono.
Le valutazioni accademiche di Epolo
Non può fare nulla per fermare il gol, che arriva con una superba difesa tra i pali e una serie di interventi interessanti. Poco prima della fine, li apre. Nel primo tempo il Cagliari non è riuscito a segnare nonostante abbia giocato bene sulla fascia sinistra del campo. Quando alle 13 si incontreranno Cagliari Primavera ed Empoli, sarà sui campi del Centro Sportivo di Petroio.
Sia la squadra di Alessandro Birindelli che quella di Fabio Pisacane saranno in campo nella 25esima giornata del Torneo Primavera 1 2023-2024. Resta sintonizzato su CagliariNews24 per i risultati aggiornati al minuto delle partite, le formazioni ufficiali e le notizie!
Partita giocata in diretta all’Empoli Cagliari Primavera Risultato: 3-0
Vincendo 3-0 la Primavera sui giovani isolani, la squadra toscana mantiene un ottimo stato di forma. Alla vittoria, arrivata alla 25esima giornata di campionato, ha contribuito anche l’espulsione mostrata a Jacopo Simonetta al 38′. Il Cagliari era in svantaggio al 14′ grazie ad un gol di Francesco Valarelli. L’Empoli segna una doppietta nell’arco di otto minuti e chiude l’affare, sfruttando il vantaggio numerico, con la tripletta di Luca Bonassi e il secondo gol di Herculano Nabian.
I preparativi per la sfida di oggi – sta per iniziare la diretta della Primavera dell’Empoli Cagliari – giusto il tempo per stilare le statistiche stagionali di sardi e toscani. All’ultima giornata l’Empoli Primavera ha avuto tre sconfitte e un pareggio, ma ha vinto tutto. Sebbene l’Empoli abbia un rispettabile 29 punti dopo sette vittorie, otto pareggi e nove sconfitte in campionato finora, i toscani devono assicurarsi che la loro traiettoria attuale sia stabilizzata. Con 32 gol a favore e 34 gol contro, il punteggio tra le due squadre è abbastanza equilibrato.
Al contrario, nelle ultime tre partite, il Cagliari Primavera ha avuto la meglio solo una volta. Tuttavia, con nove vittorie, sei pareggi e nove sconfitte, i sardi hanno un rispettabile 33 punti in classifica, suggerendo un percorso solido. La differenza reti del Cagliari Primavera è negativa perché ha segnato 36 gol ma ne ha subiti 42. Spargi la voce in tutto il campo: torna la diretta dell’Empoli Cagliari Primavera! Le nostre statistiche lo dimostrano, ma per ora è tutto ciò che conta! Mauro Mantegazza ha fornito un aggiornamento.
Empoli-Cagliari Primavera è disponibile live e gratis su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre. Lo streaming video in diretta è un’altra opzione. Visita www.sportitalia.com o scarica l’app per vedere la partita. La partita tra Cagliari ed Empoli segnerà la venticinquesima giornata del campionato Primavera 1.
La partita sarà trasmessa in diretta televisiva dal Centro Sportivo Petroio di Vinci domenica 10 marzo 2024 alle ore 13:30. In un match a centro classifica c’è l’Empoli, che negli ultimi tempi è stato in grande forma, vincendo l’ultima partita contro il Monza e interrompendo una serie di sconfitte abbastanza lunga.
Nel frattempo, il Cagliari sta cavalcando forte dopo il secondo pareggio consecutivo in campionato, in casa contro la Sampdoria, e attualmente ha quattro punti di vantaggio sui suoi diretti rivali, i toscani. Sebbene nessuna delle due squadre abbia ancora la possibilità di raggiungere i playoff, i sardi hanno ancora una possibilità di avanzare poiché sono a soli quattro punti dal sesto posto.
Se sei interessato a scommettere durante la diretta della partita di campionato Primavera 1 tra Cagliari ed Empoli, ecco le quote comunicate dall’agenzia Snai. Favoriti l’Empoli a 2,20 con il segno 1, il pareggio a 3,45 con il segno X e il Cagliari a 2,80 con il segno 2. Dopo aver vinto le ultime sei partite di fila, l’Empoli di Davide Nicola ha subito la prima sconfitta.
A decidere la partita di Castellani è stato il gol di Jankto nella ripresa. Come squadra, gli Azzurri avrebbero dovuto fare meglio; A Cacace viene annullato un gol per un accenno di fuorigioco e non riesce a sfruttare poche occasioni pur avendo tante buone occasioni. I toscani erano destinati a perdere, ma questa volta sarà particolarmente dura. Presso un critico ha avuto luogo un delicato confronto direttoal frangente nella partita contro il Cagliari.
È vero, le squadre sono in lotta per il riscatto, ma l’Empoli potrebbe uscire con 28 punti e “comandare” la classifica con una vittoria. Pur mantenendo l’equilibrio, questo ko avvicina i sardi. Visto che ora sappiamo quando gli Azzurri affronteranno il Milan nella sfida di campionato, la domanda successiva è come gestiranno questa pausa.
Dopo la vittoria sul Sassuolo gli Azzurri hanno apportato una novità importante: Cerri è stato messo in panchina. In attacco partirà Destro, con Cambiaghi e Cancellieri a tenere unita la formazione titolare. Con un cross di Cambiaghi sul primo palo al 3′, l’Empoli ha la prima occasione. Kovalenko, che aveva un tiro scarso, era pronto per un’introduzione. Dopo un respinta sbagliata di Caprile, al 16′ Gaetano, ex giocatore del Bari, tira da fuori area per attirare l’attenzione del Cagliari, ma è lui stesso a deviare la palla sopra la traversa.
La prima grande occasione della partita però la regala l’Empoli. In risposta al contropiede di Cancellieri, Cambiaghi si arretra e il numero 28 scende in scena. Il suo tiro colpisce con forza il palo non appena entra in area. La ribattuta cade su Maleh, ma il suo tiro è troppo lontano al centro della porta e Scuffet blocca.
In un incontro finora poco brillante, Destro ha provato a ravvivare la situazione al 35′ con un colpo di testa su cross di Ismajli, ma il suo tiro non è riuscito a centrare l’obiettivo. Caprile realizza un clamoroso tentativo in extremis per impedire al Cagliari di segnare alla fine del primo tempo, grazie ad un cross di Gaetano su cui Lapadula si tuffa di testa.
Empoli e Cagliari manterranno l’undici titolare dal primo tempo alla ripresa. Quando al 46′ il tiro-cross di Cambiaghi trova Cancellieri tra i suoi piedi, gli Azzurri hanno un’occasione d’oro. Nella zona pericolosa tra l’attaccante e Scuffet, Augello effettua una parata in tuffo che dà tempo a Scuffet di recuperare. Dopo uno sforzo incessante, l’Empoli riesce a segnare al 63′.
Dopo un rimpallo da calcio d’angolo, Scuffet compie un altro miracolo in tuffo, questa volta servendo Walukiewicz con un bellissimo cross. Dopo che Cacace ha inavvertitamente segnato su rimbalzo dopo la parata del portiere sardo, un videoesame stabilisce che il gol è stato annullato per fuorigioco del giocatore.
Per il Cagliari ci sarà festa, come sempre accade in queste situazioni. Jankto approfitta di un rimbalzo messo da Caprile e realizza il primo gol al 69′ mandando la palla in angolo con il piede sinistro. I tentativi di rientrare in partita li ha fatti subito l’Empoli dopo aver subito il gol.
All’82’ Gyasi respinge un cross di Pezzella, sprecando un’occasione d’oro. Anche se la palla arriva a Niang, ex milanista, il difensore rossoblu gli impedisce di segnare. Allo scadere del tempo, la squadra di Nicola dà il massimo. Scuffet ferma al 96′ un tiro di Pezzella che avrebbe pareggiato, preservando un vantaggio di misura che sarà fondamentale negli ultimi minuti di gioco. punti.
Nella 27a giornata della Serie A 2023-2024, il Cagliari ha avuto la meglio sull’Empoli con il punteggio di 1-0. Grazie al gol di Jankto la squadra di Claudio Ranieri ha la meglio. I sardi hanno ottenuto la prima vittoria in trasferta e ora si trovano al terzo posto, ad un punto dal Verona, grazie ai 23 punti accumulati.
Ai toscani sono sfuggiti i 25 punti di vantaggio. Il primo tempo vede l’Empoli partire bene, con Cancellieri che si rende pericoloso. Al 17′ Cambiaghi è avanzato in area di rigore e si è fatto respingere un tiro dalla traversa. Lapadula ha crossato di testa per il Cagliari, ma Caprile ha fatto una parata fantastica per tenere a bada l’occasione.
Erano in vantaggio fino al 63′ dell’intervallo, quando la squadra ospite ha segnato dimezzando il proprio vantaggio. Cacace ha avuto un’occasione d’oro per segnare dopo che Scuffet ha effettuato una spettacolare parata su un colpo di testa di Walukiewicz; tuttavia, l’arbitro Rapuano, dopo essersi consultato con l’assistente del video arbitro, ha stabilito che Cacace era in fuorigioco. Dopo una lunga corsa sulla destra, Zappa schiera Nandez al centro del campo per il cross che porta in vantaggio il Cagliari al 69′. Zapata lo è
La partita è andata ai supplementari perché lui ha tirato il primo tiro, ma Caprile ha preso il rimbalzo e non è riuscito a fermare Jankto. Scuffet effettua una parata miracolosa al 96′, mandando la palla in angolo mentre l’ultimo tentativo di Pezzella viene ostacolato. L’Empoli continua a pressare fino al fischio finale.
