Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-auto-republish domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Diego Bambino Morto Basilicata - Media Famosi

Diego Bambino Morto Basilicata

Spargi l'amore
Diego Bambino Morto Basilicata
Diego Bambino Morto Basilicata

Diego Bambino Morto Basilicata – Diego, 3 anni, è stato trovato morto vicino alla foce del fiume Bradano. Venerdì mattina è scomparso dalla casa che la famiglia condivideva in un quartiere di Metaponto di Bernalda. Il bambino sarebbe caduto accidentalmente nel fiume ed è annegato, secondo le prime indagini. I residenti di Bernalda sono addolorati.

Ore dopo, dopo che da ieri mattina era scomparso dalla casa dei genitori, il suo corpo è stato ritrovato a circa 500 metri di distanza. Il piccolo Diego, scomparso venerdì mattina in un quartiere di Metaponto di Bernalda, è stato trovato morto questa mattina nei pressi della foce del fiume Bradano, e l’intera Basilicata è in lutto. La teoria iniziale dei carabinieri suggeriva che il giovane,

figlio unico, stesse giocando all’aperto con i cani di famiglia quando è scivolato sulla riva del fiume ed è annegato. Non c’erano evidenti tracce di violenza sul corpo del bambino, dando credito alla teoria della morte accidentale. Una volta placata l’alluvione di ieri sul fiume Bradano, i cani molecolari di Firenze del gruppo cinofilo dei Carabinieri hanno localizzato il cadavere quasi interamente incrostato di melma.

Ieri il cane di famiglia aveva già esplorato le zone impervie del fiume Bradano. I genitori, titolari di un’azienda agricola, avevano inizialmente lanciato l’allarme. Il sindaco di Bernalda, Domenico Tataranno, ha descritto l’incidente come “un’inutile tragedia che spezza in due il cuore di tutti noi”, che ha postato su Facebook. In segno di cordoglio per la perdita del ragazzino,

il sindaco ha dichiarato oggi e domani giorni di lutto per tutta la città. Abbiamo sperato tutta la giornata di ieri e tutta la notte, ma il dolore che dobbiamo affrontare questa mattina ci coglie impreparati perché non riusciamo davvero a credere al pensiero che una giovane vita possa finire a causa di un duro destino”, ha detto Vito Bardi, presidente di la Regione Basilicata”.

Secondo Bardi, “ai genitori e ai familiari”, “le condoglianze del Consiglio regionale e della popolazione della Basilicata, che condividono il vostro più profondo cordoglio. Vigili del fuoco, Carabinieri, Polizia e Volontari meritano il nostro ringraziamento per essere andati oltre nelle attività di ricerca “. Il corpo di Diego, un ragazzino di 3 anni, è stato scoperto oggi a Metaponto di Bernalda, un comune della provincia di Matera nella regione italiana della Basilicata.

È scomparso ieri mattina presto. Le prove suggeriscono che il nucleo cinofilo dei Carabinieri di Firenze abbia localizzato il corpo del ragazzo vicino alla foce del fiume Bradano quando le ricerche sono state rinnovate. Sotto di lui c’era il fango fangoso di un canneto. Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, ha dichiarato:

“Abbiamo sperato per tutta la giornata di ieri e per tutta la notte, ma il dolore che dobbiamo affrontare questa mattina ci coglie impreparati perché proprio non riusciamo ad accettare l’idea che una giovane vita potrebbe morire a causa di un tragico destino”. A nome del Consiglio Regionale e della popolazione della Basilicata, porgo le mie più sentite condoglianze ai genitori e ai familiari.

I vigili del fuoco, i carabinieri, gli agenti di polizia e i volontari che hanno dedicato più tempo ed energia durante le operazioni di ricerca meritano la nostra gratitudine, ha detto Bardi”. Il ragazzo è sgattaiolato fuori di casa mentre i suoi genitori erano distratti. parti di ricerca al fiume Bradano.
L’attenzione rimane su Emma Guiducci.

La madre palermitana che ha ricevuto un’attenzione diffusa dopo aver pubblicato un video su TikTok in cui criticava gli istruttori del figlio per aver assegnato troppi compiti a casa, è apparsa anche alle “Iene” tramite un video inviato via e-mail ai redattori del programma in Italia. Tutti imparano presto a chiedere scusa e perdonare, sia in classe che a casa.

Pensiamo anche a questo”, ha aggiunto Guiducci. che ha denunciato la vicenda senza verificare i propri fatti e dice che nessuno le ha ancora notificato una querela.Non potete ritrarmi al telegiornale come se fossi un criminale, quindi vado in questura a sporgere denuncia con te. Sento come si sente uno tsunami mediatico sul mio stesso corpo”. Per andare oltre con il caso,

Diego Bambino Morto Basilicata

la donna ha anche chiesto ai suoi follower di inviare screenshot di giornali e profili contenenti commenti sgradevoli. Un gruppo Facebook per educatori con quasi 190.000 membri chiamato Professione Insegnante ha visto il video e ha deciso di denunciare la donna per il linguaggio duro che ha usato in esso. Tuttavia,

Emma Guiducci si era precedentemente scusata per i commenti fatti sul sito cinese, spiegando che aveva agito impulsivamente in risposta alle difficoltà accademiche del figlio. “La donna aveva detto:” Mi scuso con la categoria per aver usato la parola merda “, che è stata seguita da diversi minuti di battute. La mia reazione è stata quella naturale di una madre stanca che guarda il figlio malato.

Qualcosa che penso molte persone mi sento ogni singolo giorno Sia io che i miei figli abbiamo avuto relativamente pochi problemis con i compiti. Tuttavia, in quel momento stavo riscontrando un problema e ho deciso di condividerlo; Non ero preparato alla tempesta mediatica che ne seguì. Molte famiglie italiane faticano a mantenere i propri figli attraverso il peso dei compiti,

e la questione è particolarmente delicata quando si tratta degli studenti più giovani. Secondo un sondaggio di Repubblica, gli insegnanti delle scuole elementari in Italia sono più propensi ad assegnare i compiti rispetto ai loro omologhi di altre nazioni. All’inizio di questo pezzo potete trovare anche un’intervista con Enza Muratore,

direttrice dell’Istituto Alessandro Volta di Palermo, condotta da Piero Messina di TalkSicilia. A soli 500 metri dalla sua abitazione, nei pressi della foce del fiume Bradano, è stato ritrovato il corpo di Diego, un bambino di tre anni scomparso ieri mattina in un quartiere di Metaponto di Bernalda. I primi accertamenti dei Carabinieri hanno concluso che il giovane,

Diego Bambino Morto Basilicata
Diego Bambino Morto Basilicata

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!