Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Di Cosa È Morto Franco Battiato - Media Famosi

Di Cosa È Morto Franco Battiato

Spargi l'amore
Di Cosa È Morto Franco Battiato
Di Cosa È Morto Franco Battiato

Di Cosa È Morto Franco Battiato – “Il coraggio di essere Franco” è un documentario dedicato a Franco Battiato, scomparso un anno fa. Ecco come è morto e cosa credeva dell’aldilà e di Dio. Il 18 maggio 2021 è scomparso il cantautore italiano 76enne Franco Battiato, che ha avuto un impatto significativo sull’industria musicale. Uomo dall’imprevedibilità, era lui stesso in un universo di costrizioni. Uno spirito così libero che vorrebbe essere solo, senza moglie né figli. In Sicilia visse con un cuoco e altri che lavoravano per lui, compresa una governante. Secondo alcune storie, il cantautore è stato contagiato dal morbo di Alzheimer in maniera feroce.

Non passò molto tempo dopo che l’affermazione di suo fratello secondo cui “riceve sempre i suoi amici più cari ed è trattato nel modo più gentile possibile” aveva calmato tutti e confortato tutti. Alla fine, non abbiamo nulla da temere. Gli amici e i familiari di mio fratello mostrano tutti il ​​loro amore e sostegno per lui. Il giorno dopo la sua morte, il 19 maggio, si tenne per lei una funzione privata, e le sue ceneri furono sepolte nella cappella di famiglia a Riposto. Egli aveva «trattato di una malattia degenerativa che lo aveva costretto a parlare poco» per da tempo, secondo padre Orazio Barbarino, amico personale di Battiato e prete incaricato delle sue esequie private.

Prima di questo incidente, l’artista aveva acceso un dibattito dicendo: “Cercano di mantenere in vita qualcosa che è già morto” di se stesso. Franco Battiato era anche un grande estimatore di varie forme d’arte, tra cui la pittura, il cinema e la filosofia.

Per “La Repubblica” il cantante e cantautore ha presentato il suo pensiero sulla morte, di cui ha parlato anche nelle sue canzoni, con un simbolismo positivo e non male. Battiato sosteneva soprattutto che il suo pensiero non era la filosofia, ma la realtà di tutto ciò. Secondo l’artista, “Gli esseri umani esistono, ma non muoiono contrariamente a quanto si presume”. Di conseguenza, cambiamo. “.Per alcune persone, “sarebbe preferibile.

Se fosse terrorizzato dalla morte o meno, il cantautore non poteva dirlo con certezza, ma voleva essere degno del passaggio che un essere umano fa da questo mondo all’altro. Infatti, ha affermato che “ci sono varie religioni e sarebbe utile conoscerle tutte”. Già negli anni ’70, aveva intervistato un’ampia varietà di persone per conoscere il mondo che lo circondava. Per parafrasare Battiato, “l’anima va da qualche altra parte non appena muori” furono le ultime parole di Battiato sulla morte.

Alla musica italiana mancherà Franco Battiato quando andrà in pensione nel maggio 2021. Che fine ha fatto “Il Maestro”, l’acclamato cantautore italiano scomparso a Milo? Franco Battiato, uno dei migliori cantautori della storia che con le sue melodie e i suoi testi ha saputo trasportare ascoltatori di tutto il mondo, è scomparso nel 2021. Sanremo gli ha già reso omaggio a meno di un anno dalla scomparsa: l’edizione 2022 sarà hanno una sezione dedicata a onorare il ‘Maestro’. Amadeus e la troupe tecnica hanno concordato di mostrare un video del cantante che esegue la sua canzone più famosa, “La Cura”, dal vivo sul palco durante il Festival 2017. Ma come è morto il cantante e cantautore siciliano?

https://youtu.be/qHgc4evjRrA
Di Cosa È Morto Franco Battiato

Muore il 18 maggio all’età di 91 anni. Dopo una lunga battaglia con la malattia, il cantautore si è spento nella sua casa di Milo. Una frattura del cantautore e del bacino del cantautore-femore si era già verificata negli anni precedenti e non era mai più stato in pubblico. La salute del Maestro è già in pericolo e le ferite riportate l’hanno appena esacerbata. Il cantautore aveva 76 anni quando morì il 23 marzo 1945 a Jonia. La modesta chiesa della casa del maestro, Villa Grazia, era l’unico luogo dove si potevano tenere i funerali in assoluta segretezza. Fu padre Orazio Barbarini, parroco di una chiesa italiana e vecchio amico di famiglia, ad eseguire i riti funebri del defunto.

Secondo la sua volontà, il cantautore è stato cremato e restituito a Villa Grazia. Franco Battiato ha un forte legame con Sanremo. Giorgio Gaber commissionò al vocalist la scrittura del brano “… So come on” nel 1967. Con “Shock in My Town”, “The Mantle” e “La spiga e vite parallele”, si esibisce sul palco dell’Ariston come un ospite fuori concorso al 49° Festival. A Sanremo 2011 Gianni Morandi lo invita a partecipare da protagonista al Festival, che accetta. Insieme a Luca Madonia, il cantautore siciliano ha dato vita a “L’alieno” nella duplice posizione di partecipante e direttore d’orchestra.

Colapesce e Dimartino hanno cantato “Povera patria” nella cover night dell’ultima edizione del Festival, con voce registrata del Maestro che cantava la canzone. Il ruolo di Franco Battiato nell’ascesa della vocalist Alice, che vinse il Festival di Sanremo 1981 con il brano “Per Critica anche Elisa”, co-scritta dal Maestro, Alice e Giusto Pio. Sotto la direzione di Battiato sono stati tutti gli artisti del Festival, tra cui Juri Camicassa, Sibilla Farida e Michele Pecora.

Il brano “Morir d’amore”, interpretato da Giuni Russo nel 2003, ha ricevuto il Premio Volare per l’ottimo arrangiamento e si è esibito al Festival di Sanremo. È morto il 18 maggio 2021, nella casa di Milo, circondato dal fratello e da altri familiari. Gli italiani, cresciuti ascoltando il cantautore e da tempo temuto per la sua salute, sono stati profondamente colpiti dalla sua morte. Il cantautore non era in pubblico da molto tempo a causa della frattura del femore avuta all’indomani di un incidente, che aveva portato alla sua improvvisa uscita dalla scena musicale.

Di Cosa È Morto Franco Battiato
Di Cosa È Morto Franco Battiato

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!