
Beatrice Bocci Ex Marito – Alessandro Greco e sua moglie Beatrice Bocci sono fidanzati dal 2008 e si sono sposati con rito cattolico nel 2014. Nel 1997 hanno avuto un figlio di nome Lorenzo. Domani, 9 aprile, alle 14:00, su Raiuno, il conduttore pugliese sarà uno degli ospiti di “Oggi E’ Un Altro Giorno”, dove introdurrà il nuovo programma “Cook40”,
in cui due concorrenti dovranno recitare un piatto in pochi minuti. Ha avuto un primo successo, classificandosi seconda al concorso di Miss Italia del 1994 dopo essere nata a San Giovanni Valdarno. Ha continuato a condurre spettacoli tra cui “Granfesta” e “Stadium” su Canale 10, emittente toscana controllata da Franco Boldrini, e “La Rai che vederti” su Rai 1.
È poi apparso in due programmi estivi condotti da Carlo Conti su Rai 1 negli anni successivi, intitolato Su le mani e Va ora in onda. Le è stato presentato anche Alessandro Greco nel 1997, anno in cui ha presentato le anteprime estive di Miss Italia 1997 su Rai 1 ed è stata protagonista di uno spot televisivo per la telefonia Omnitel. Dopo un lungo fidanzamento,
il conduttore pugliese e la showgirl si sposano e iniziano insieme un nuovo capitolo della loro vita da marito e moglie. Il precedente matrimonio dell’artista di Legrottaglie con un uomo omonimo era stato legalmente sciolto dalla Sacra Rota, aprendo la strada alle nozze. Francesco Gabbani era imparentato con la sua ex fidanzata Dalila Iardella, tatuatrice di Carrara,
da circa otto anni, durante i quali ci furono vari litigi. L’ex conduttore di “Furore” aveva raccontato a “Storie Italiane” una scelta che aveva coinvolto lui e la moglie. Nel 2013 Gabbani incontra Dalila Iardella, tatuatrice originaria di Carrara, sua città natale; i due iniziarono una conversazione, e presto i due si ritrovarono a vivere insieme pacificamente. Quattro anni dopo,
il musicista vinse il Festival di Sanremo con Karma di Occidentali e fu subito accettato dal pubblico: l’economia mondiale è stata messa a dura prova dal Covid e il conflitto in corso in Ucraina sta peggiorando le cose. Uno studio della Commissione europea suggerisce che l’aumento dell’inflazione e il mercato globale si scontreranno in un futuro non troppo lontano.
Anche il nostro Paese ne risentirà direttamente. Un quadro desolante di un mercato che continuerà ad alimentare l’inflazione in futuro, danneggiando consumatori e aziende. La Commissione Europea ha condotto una ricerca per determinare l’impatto del conflitto in Ucraina sull’economia mondiale, e le sue conclusioni sono le seguenti.
Lo studio europeo prevede che i costi di gas ed elettricità rimarranno “alti e variabili” almeno fino al 2023, inaugurando un periodo di grave crisi. Poiché l’economia mondiale ha già subito un duro colpo a causa dell’epidemia, l’imminente conflitto nell’Europa orientale non farà che peggiorare le cose. Una situazione che potrebbe peggiorare se Mosca reagisse con le proprie sanzioni economiche occidentali.
Regolamenti che potrebbero ostacolare la capacità dell’Occidente di esportare materiali strategicamente vitali come gas naturale, petrolio e metalli. L’Italia risente ancora degli effetti della guerra e non se ne andranno presto. Il prezzo alle stelle del gas e della benzina ha avuto un effetto devastante sui portafogli delle persone e ha scatenato una folle corsa per assicurarsi accordi di importazione con nazioni diverse dalla Russia.
Oltre all’onere degli alti costi energetici, le nostre imprese devono fare i conti con la scarsità di metalli come alluminio e palladio, importati principalmente dalla Russia ma fondamentali nei settori automobilistico e tecnologico. Infine, dobbiamo pensare all’attuale penuria di cereali. La Russia e l’Ucraina erano un tempo i principali esportatori europei di cereali e fertilizzanti.
Il costo del grano e dei fertilizzanti è aumentato a causa della guerra, danneggiando i nostri allevatori e agricoltori e di conseguenza aumentando i prezzi dei negozi di alimentari. Stasera va in onda in anteprima “Big Show”, il nuovo programma di Canale 5 condotto da Enrico Papi in cui i telespettatori hanno la possibilità di essere protagonisti per una serata.
Lo spettacolo è un enorme successo in Gran Bretagna e chiunque può partecipare. Gli spettatori domestici, in particolare quelli con abilità o aspirazioni uniche, possono essere soggetti a visite senza preavviso dalle telecamere dello spettacolo in qualsiasi momento, anche durante i pasti con i propri cari (… assassini), sonnellini, docce e passeggiate per strada.
Quando guardano dall’altra parte. L’elemento sorpresa garantisce ore di divertimento. E ci sono numerosi sentimenti. Il pubblico dell’Auditorium del Massimo di Roma può ritrovarsi sotto i riflettori, condividendo il palco con i propri artisti preferiti. Questo esilarante spettacolo popolare è guidato dal conduttore dello spettacolo, Enrico Papi,
che usa il suo caratteristico sarcasmo con grande effetto. Orchestra al completo, ballerini che ballano, scene estemporanee, scenette, ospiti, giochi e accesso all’aria aperta. Ci sono numerose componenti, ma un solo collante: la partecipazione di persone normali. Il direttore d’orchestra è affiancato da una guest star inaspettata,
una donna che è arrivata al “Big Show” e ha anche un retroscena interessante. Nel cast, oltre a Enrico Papi, c’è Cristina D’Avena, che interpretail personaggio di un singolare e divertente corrispondente privato, e la comica Scintilla, che interpreta il ruolo di un goffo assistente. Gigi D’Alessio e Alex Britti, due grandi star della musica italiana,
sono gli special guest della prima puntata. Luigi Antonini dirige “Big Show”, con Luca Tommasini alla direzione artistica. Con l’imminente uscita della quinta stagione della serie di successo di Netflix basata sulla vita della regina Elisabetta II, il servizio di streaming sta valutando la possibilità di sviluppare un prequel. Nel frattempo,
è iniziato il casting per la sesta e ultima stagione di The Crown e ci sono state alcune notizie entusiasmanti su Kate Middleton. Sfortunatamente, sembra che alcuni mesi fa i focolai di coronavirus abbiano colpito alcuni membri dello staff, ritardando le riprese. In una dichiarazione rilasciata da Netflix, hanno spiegato che a causa di “diversi casi positivi all’interno del team”, le riprese di The Crown sono state concluse con un giorno di anticipo per le vacanze di Natale.
