Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-auto-republish domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wordpress-seo domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/mediafam/public_html/wp-includes/functions.php on line 6121
Antonella Ruggiero Altezza - Media Famosi

Antonella Ruggiero Altezza

Spargi l'amore
Antonella Ruggiero Altezza
Antonella Ruggiero Altezza

Antonella Ruggiero Altezza – La cantautrice Antonella Ruggiero è italiana. Antonella Ruggiero è un’artista multi-genere la cui estensione vocale le permette di cantare in un’ampia varietà di stili, inclusi ma non limitati a musica sacra, jazz, soul, blues, musica popolare, tango, musica corale e bandistica, musica classica e contemporanea , e altro ancora.

Ha contribuito a formare il gruppo Matia Bazar nel 1975 e come risultato è diventata famosa a livello internazionale. Dopo essersi separato dai Matia Bazar nel 1989, ha pubblicato il suo album di debutto da solista, Libera, nel 1996. Antonella Ruggiero, Piero Cassano, Aldo Stellita, Giancarlo Golzi e Carlo Marrale erano i membri originali dei Matia Bazar, che si sono formati nel 1975.

Il collettivo è responsabile di una serie di successi commerciali, tra cui gli album Stasera que sera, Cavallo bianco, Per un’ora d’amore, Ma perché, Solo tu, Mister Mandarino, Il video sono io, Vacanze romane, Souvenir, I hear tu, e la prima stella della serata. Il suo coinvolgimento con la band continua fino al 1989, quando decide di andarsene e concentrarsi per un po’ sulla sua vita personale.

Una pausa dai riflettori e l’inizio di una carriera da solista. Ritorna nell’industria musicale nel 1996 come artista solista con l’album Libera, dopo una pausa di sette anni durante i quali si concentra sulla sua famiglia e persegue un percorso di esplorazione spirituale e personale che prevede vari viaggi. Serve anche come atto di apertura per le date italiane del tour del 1996 di Sting.

Ha eseguito Amore lontano al festival di Sanremo 1998, dove si è classificata seconda. La sera della finale ha cantato nonostante avesse notevoli problemi alla gola a causa di un forte raffreddore, mettendo a repentaglio le sue possibilità di continuare nella competizione. Ha eseguito Canzone tra le guerre al Festival di Sanremo 2007 con l’aiuto di Paolo di Sabatino e Renzo Ruggieri, classificandosi decima assoluta.

Ritorna sul palcoscenico dell’Ariston nel 1999 con Non ti dimentico, composto con il marito e produttore Roberto Colombo, e si classifica nuovamente seconda; questa volta, il lavoro ha vinto anche il Premio della Critica per il miglior arrangiamento. All’ombra delle fanciulle in fiore, un suo brano da solista, è stato eseguito in tv al programma “8 marzo – Premio città di Milano” su Rai Due l’11 marzo 1989, ma non è mai uscito al pubblico.

Dopo la pubblicazione del suo album Luna cresce – Sacrarmonia nel novembre 2001, registrato con l’Arkè Quartet e incentrato sulla musica sacra e classica, Ruggiero ha intrapreso un lungo tour tra cattedrali, basiliche e teatri in Italia e nel resto del mondo . La popolare serie televisiva italiana Vento di Ponente ha utilizzato la canzone “Controvento” come tema di apertura nel 2002.

Ha eseguito Di un amore durante il festival di Sanremo 2003. L’autorizzazione a cantare nella Santa Casa del Santuario di Loreto viene concessa ad Antonella Ruggiero nell’autunno del 2004. Nel 2005 collabora inoltre con due cori alla realizzazione di “Echi d’infinito – La montagna canta”, raccolta di nuovi arrangiamenti di melodie tradizionali alpine e sue composizioni per ensemble vocale.

Antonella Ruggiero Altezza

Così quando, a maggio, avrebbe dovuto essere tra i partecipanti al Family Day, una manifestazione romana contro l’intenzione del governo di inserire norme che regolassero le unioni di fatto, ha dichiarato decadenza dicendo: “Non me la sento più di garantire la mia presenza a una manifestazione che va chiaramente contro i miei principi di tolleranza, libertà e tutela dei diritti civili”.

Ha reso omaggio a musicisti locali tra cui Fabrizio De André, Umberto Bindi, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Ivano Fossati, Gino Paoli e i New Trolls nel suo album del 2007 Genova, la Superba, pubblicato il 23 novembre. poesia di Riccardo Mannerini e musica dei New Trolls, presenti anche nell’ultima traccia dell’album, Andr ancora. Entrambi i brani possono essere trovati in Without a Flag: Hours in Senza di Senza.

Nel 2008 ha reinterpretato in concerto opere di Astor Piazzolla, Carlos Gardel, Juan Luis Guerra e Luis Miguel, accompagnata dal GuitArt Quartet, quartetto di chitarre classiche con cui aveva collaborato alla realizzazione di Genova, la Superba e che ha composto di Lucio Matarazzo, Oscar Bellomo, Gianvito Pulzone, Gianluca Allocca.

Pomodoro genetico, un album co-scritto e co-prodotto da Roberto Colombo, è stato pubblicato il 3 ottobre 2008. L’album contiene nove brani eseguiti dall’Orchestra d’Archi del Maggio Musicale Fiorentino con un supporto elettronico. Il DVD di Attesa, diretto da Luca Attilii e montato dal noto videoartista Fabio Massimo Iaquone, è incluso nel CD di accompagnamento.

Dopo il devastante terremoto in Abruzzo nel 2009, ha contribuito con alcune iniziative di beneficenza per aiutare la gente del posto. Cinquantacinque artisti italiani stanno contribuendo gratuitamente con il loro tempo e talento alla realizzazione del brano “Domani 21/04/2009”. I soldi di questo singolo andranno a riparare il Teatro San Filippo dell’Aquila.

Il 21 giugno, accompagnata da Mark Harris e Ivan Ciccarelli, ha cantato l’Ave Maria di Fabrizio De André per dare il via ad Friends for Abruzzo allo stadio San Siro di Milano. Questo concerto è nato da un’idea di Laura Pausini e il ricavato della vendita dei biglietti andrà alla ricostruzione della scuola “Edmondo De Amicis” dell’Aquila, gravemente danneggiata dal terremoto.

Nel 2010, è stato l’headliner del Contemporanea tango tour con l’Hyperion Ensemble, e in seguito hanno prodotto un album con lo stesso nome che è stato reso disponibile solo in digitale a ottobre. Il 25 novembre 2010 ha pubblicato Regali di Natale, un doppio CD in cui ha fornito le sue interpretazioni di diversi canti natalizi dal Medioevo agli anni Quaranta.

Liberamusic distribuisce una versione ai negozi di dischi e un’altra versione alle librerie con annessi i titoli TV Sorrisi e Canzoni e Donna Moderna. Concerto senza titolo è una rassegna di musica e arti visive ideata da Antonella Ruggiero e ConiglioViola tra il 2009 e il 2012 che presenta un’antologia di canzoni incentrate sulla morte. Ha eseguito il brano sia con orchestra che a cappella con il Coro Sant’Ilario e il Coro Valle dei Laghi.

Antonella Ruggiero Altezza
Antonella Ruggiero Altezza

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

error: Il contenuto è protetto !!