
Andrea Vianello Malattia – Andrea Vianello, nato in Italia, è entrato nel mondo nel 1961. È nipote del poeta Alberto Vianello e dell’attore Raimondo Vianello, nonché del famoso cantante Edoardo Vianello. Ha una vasta conoscenza nel campo del giornalismo e della comunicazione. All’inizio degli anni ’90, ha debuttato alla radio GR1 per passare al ruolo di direttore del programma. Ha ricevuto sia il Premio Saint-Vincent che l’Oscar per il giornalismo rispettivamente nel 1993 e nel 1997.
Conduttore del programma Tele me too di Rai 2, ha esordito in tv nel 1999. Dal 2001 conduce anche il programma Enigma su Rai 3. Mi manda Raitre, che guida dal 2004, è sotto la sua direzione. È nel 2010 che inizia ad apparire in Agorà, un nuovo programma mattutino. Dal 29 novembre 2012 e fino al 18 febbraio 2016 Andrea Vianello è alla guida di Rai 3. Successivamente Vianello si trasferirà al TG2 per diventare editorialista. Dal luglio 2017 è vicedirettore di Rai 1, nel 2021 assumerà la direzione di Rai Radio 1, Rai Radio 1 Sport, Giornale Radio Rai e Rai Gr Parlamento.
Fu durante il conflitto in Ucraina che fu inviato alla ricerca della Rai. Francesca Romana Ceci, che lavora per Radio 1, dovrebbe essere sua moglie. Insieme a Vittoria, Maria Carolina e Goffredo, la coppia ha tre figli. Nel 2019 Andrea Vianello ha sofferto di un’ischemia cerebrale che ha temporaneamente compromesso le sue capacità linguistiche. Gli ci sono volute più terapie per riguadagnare questa capacità. Il momento della sua malattia è stato descritto in un’intervista che ha rilasciato qualche tempo dopo: “Ero a casa, avevo appena fatto colazione.
Improvvisamente, mi accorsi di non sentire più un tocco su di me. Quando ho toccato terra, ho avuto a malapena il tempo di comporre il numero di mia moglie. In una nebbia, ricordo di essere andato al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Roma e di aver preso la decisione in una frazione di secondo di fare un’operazione d’urgenza. L’operazione ha avuto successo, ma quando mi sono ripreso, mi sono sentito pieno di parole che erano intrappolate nella mia testa.
È una strana sensazione: conoscevo bene le parole ma non riuscivo a pronunciarle. Un dirigente di Rai Radio 1 ha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato Storia immaginaria della mia famiglia. Inoltre, nel 2020 ha scritto per Mondadori un altro libro intitolato Ogni parola che conoscevo in cui parlava della sua malattia. vita familiare, professionale e personale di Andrea Vianello. La personalità dei media Serena Bortone conduce il programma pomeridiano nei giorni feriali “Oggi è un altro giorno” su Rai1 e presenta ogni giorno la giornalista e conduttrice televisiva.
Per citare alcuni dei tanti cappelli di Andrea Vianello, è un giornalista, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e dirigente italiano. È nipote degli attori Raimondo Vianello ed Edoardo Vianello, nonché del famoso cantante Edoardo Vianello. Nel 1992, ha iniziato nel settore lavorando all’album Living Together with suo zio. Nato il 25 aprile 1961 a Roma, Andrea Vianello ha 59 anni e quest’anno compirà 60 anni.
All’inizio degli anni ’90 debutta in radio sul GR1, salendo infine anche alla posizione di direttore di programma per la Radio. Ha ricevuto sia il Premio Saint-Vincent che l’Oscar per il giornalismo rispettivamente nel 1993 e nel 1997. Ispirato anche dal successo del suo programma radiofonico Radio, esordisce in televisione nel 1999 come conduttore del programma di Rai 2 Tele ancheio. Enigma, che va in onda su Rai 3 dal 2001 ed è condotto da Andrea Vianello, corre da molto tempo.
È responsabile di Mi manda Raitre dal 2004. Ora conduce Agorà, un programma mattutino che ha sostituito Mi manda Raitre dopo che era stato cancellato nel 2010. Andrea Vianello è direttore di Rai 3 dal 29 novembre 2012 e il suo mandato scade il 18 febbraio 2016. Successivamente Vianello si trasferirà al TG2 per diventare editorialista. Dal luglio 2017 è vicedirettore della rete di Rai 1. Il suo libro, intitolato “Ogni parola che sapevo”, uscirà a gennaio 2020.
Dopo le dimissioni di Antonio Di Bella il 29 luglio 2020, Antonio Di Bella è stato votato all’unanimità il suo nuovo ruolo di dirigente di Rai News 24. Anche se Andrea Vianello non è mai stato uno che parla della sua vita personale, è sposato con la collega giornalista Francesca Romana Ceci, anche lei nata il 19 aprile 1970. In realtà, la moglie di Andrea Vianello è una dipendente di Radio 1. È un attore importante che ha aiutato il suo coniuge a riprendersi dalla malattia che lo ha afflitto negli ultimi anni.
Goffredo, Maria Carolina e Vittoria erano i tre figli della coppia. Riguardo alla malattia in sé, Vianello ha sempre raccontato al Corriere della Sera: “Mia moglie Francesca è stata molto determinante nella determinazione a non mollare, così come la comunità di amici e Colleghi”. Era il 2 febbraio 2019, quando Andrea Vianello, dopo aver fatto colazione in casa, soffriva di un’ischemia cerebrale, come ha poi ricordato. Improvvisamente, mi accorsi di non sentire più un tocco su di me.
Nella frazione di secondo prima di toccare terra, sono riuscito a comporre il numero di mia moglie. Confusamente, ricordo di essere andato al pronto soccorso dell’ospedale Umberto I di Roma e di aver preso la decisione in una frazione di secondo di fare uncy operazione. L’operazione ha avuto successo, ma quando mi sono ripreso, mi sono sentito pieno di parole che erano intrappolate nella mia testa. È una strana sensazione: conoscevo bene le parole ma non riuscivo a pronunciarle.
Descrive in dettaglio l’intera prova in un libro intitolato Ogni parola che conoscevo, pubblicato da Mondadori all’inizio di quest’anno. Dopo un periodo di prova, il giornalista sta finalmente tornando alla normalità. Monica Maggioni, rievocando il momento emozionante e le parole dedicate all’amico e collega Andrea Vianello, ha detto a Mara Venier,
