Andrea Pirillo – Studente di marketing, YouTuber, vlogger e appassionato di motori, Andrea Pirillo è nato a Bologna nel 1998. Il successo su YouTube gli ha permesso di acquistare prima una BMV M2 Competition del valore di € 67.000.000, e successivamente una Ferrari Portofino da quasi €
200.000.000. Pirillo, che ha solo 23 anni, ha già realizzato cose che la maggior parte delle persone non raggiungerebbe mai. Anche dopo anni di duro lavoro, possedere una Ferrari è ancora fuori dalla portata della persona media. Andrea Pirillo, imprenditore di 23 anni, possiede già due auto di lusso
per un totale di oltre 300 milioni di dollari. È stato in grado di mescolare il suo amore per i motori con il suo ruolo di influencer dei social media. Il 26 dicembre 2011 Andrea Pirillo ha lanciato il proprio canale YouTube, che conta già più di 560.000 followers. Ha caricato il suo video di debutto “con una
ruota e una mano” il 24 gennaio 2012. Le fotografie delle sue moto e delle sue automobili, così come la sua vita con la fidanzata Martina Domenicali — dove i due si allenano o scherzano — si trovano sul suo 306k- account Instagram del follower. I video di Andre Pirillo sono solitamente girati su una
bici da corsa KTM 125, che ha un motore di tipo monocilindrico a due tempi. Pirillo può essere considerato un MotoVlogger a tutti gli effetti. A causa delle sue impennate e degli eventi di Enduro, un tipo di corsa motociclistica su strade sterrate, è diventato un volto familiare. Nel 2014 ha avviato
una partnership con MotoStorm, che ha accettato di fornire i materiali della moto in cambio della promozione del giovane. Nel 2017 ha iniziato a girare video anche durante la guida, aumentando il numero di persone che lo seguivano. Michelin, Ducati, Redbull Italia e molti altri noti marchi hanno
collaborato con te nel 2019. Andrea è nato il 31 gennaio 1998 a Bologna, in Italia, ed è attualmente uno studente di marketing all’Università di Bologna. Sappiamo che lui ha fatto la sua prima vacanza a Mykonos con gli amici all’età di 18 anni, e nel corso della sua carriera ha anche acquistato una
Ferrari a Portofino. Il suo account Instagram ha più di 273.000 follower al momento. Tuttavia, Martina Domenicali, con cui ora sta uscendo, è l’unica di cui abbiamo informazioni. Abbiamo visto questa giovane donna guidare la Mercedes di Andrea in alcuni dei suoi video su Instagram, e Andrea ha
scherzato dicendo che Martina lo aveva portato a casa sano e salvo. Andrea ha lanciato il suo canale YouTube il 26 dicembre 2011 e il 24 gennaio 2012 ha caricato il suo video di debutto, “con una rotonda e una mano.”. I film di Andrea sono stati visti milioni di volte nei primi giorni dopo aver aperto
il suo account YouTube. I fan del canale YouTube di Andrea apprezzano i suoi MotoVlog, che pubblica utilizzando una GoPro attaccata al casco mentre guida una moto, ma i suoi video più popolari includono acrobazie e impennate fuori pista. Per onorare il suo primo mezzo milione di follower,
Andrea ha pubblicato uno speciale sul suo canale YouTube il 6 settembre 2016, in cui ha ringraziato MotoStorm per avergli fornito parti di moto in cambio di pubblicità. Dal 2017, Andrea ha anche iniziato a girare film nella sua automobile nel tentativo di raggiungere un pubblico più ampio. Da
RedBull Italia a Nolangroup, da Ducati a Garmontboots a Michelin nel 2019, è diventato il volto di numerosi marchi. C’è molto dibattito su cosa significhi essere un “influencer” e molte persone non sono d’accordo. C’è un senso in cui questo termine, questa etichetta, denota persone, maschi o
femmine, che vivono la loro vita esclusivamente attraverso Internet e i social media, comprese le foto di vestiti costosi, piatti complessi e luoghi ideali. Questo è almeno in parte vero per Andrea Pirillo e altri influencer nel mondo delle automobili e delle moto. Tuttavia, la verità è che diventare uno
YouTuber o un influencer web è un lavoro che comporta numerosi sacrifici che la persona media non riesce a capire. Non dimentichiamo le imprenditrici digitali e le influencer ben pagate Giulia de Lellis e Chiara Ferragni, che hanno fatto i loro primi soldi utilizzando i social network in modo efficace e
appropriato, come Instagram. Il lavoro di Chiara Ferragni, che ha sviluppato un suo impero, è sempre stato elogiato, ma ha anche affrontato critiche per il modo in cui ha costruito il suo universo attorno a sé. In questi giorni, fare soldi attraverso i social media è il nuovo lavoro. I Tiktoker ne sono ben
consapevoli. Andrea Pirillo gestisce da molti anni un canale YouTube di successo dedicato esclusivamente ai motori. La stragrande maggioranza degli italiani è sbalordita dall’esperienza del 23enne nel campo dei motori. Lo YouTuber e influencer italiano Andrea Pirillo è nato a Bologna il 31
gennaio 1998 e ha iniziato la sua carriera nel 2011 pubblicando la sua prima moto -video correlato sul suo canale. Tuttavia, sto studiando marketing e nel cuore sono un appassionato di motori. È stato in grado di guadagnarsi da vivere con quello che una volta era solo un hobby. Conosciuto per le sue
gare di Enduro fuoristrada e le sue folli impennate, questo giovane MotoVlogger filma i suoi film con una GoPro montata sul casco. I motori mi eccitano, così come il capriccioso. Di conseguenza, ha guadagnato un seguito. Che, considerando i 582.000 iscritti del suo canalescrivani, non sono affatto
una nicchia. 310.000 persone lo seguono su Instagram. Di conseguenza, è stato in grado di mettere insieme una flotta di auto di cui anche alcuni vip o calciatori sarebbero stati gelosi. Se stai cercando una delle bici da enduro più leggere e maneggevoli in circolazione, è proprio questa. Uno dei veicoli
più divertenti ed efficienti per la città è la moto Piaggio SP 50, un motore 49,4 cc 2 tempi 2 tempi che eroga 4,8 cavalli. un mistero totale. Anche in termini di prezzo, è chiaramente disponibile per l’acquisto a soli 1.800 euro. La 690 SMC R di KTM è una variante più sportiva della Duke 690, ideale
per le gare di accelerazione e agilità e con un prezzo di circa 11.400 euro. Per prima cosa Andrea Pirillo si propone una magnifica BMW M2 Competition, che grazie alle mirate modifiche dello Youtuber può accelerare da 0 a 100 in soli 4,4 secondi per la modica cifra di 67.000 euro più le regolazioni effettuate. Andrea Pirillo Infine,