
Aldo Baglio Malattia -Aldo Baglio, insieme ai suoi amici di sempre Giovanni Storti e Giacomo Poretti, è il protagonista indiscusso del film. Nel film, interpreta un ragazzo a cui viene data una diagnosi di tumore. Il film, che ha debuttato su Canale 5 il 25 marzo 2022, è la nona puntata del gruppo comico
più noto d’Italia. È uscito nel 2020. Ha fatto colpo quando è uscito nei cinema poiché ha seguito la “pausa” che i tre amici avevano preso per concentrarsi sui propri progetti. I Hate the Summer è stato il terzo film più redditizio del 2020 con incassi al botteghino di 7 milioni di euro, dopo solo Me Against
You: The Revenge of Mr. S con 9 milioni e Tolo Tolo con 46 milioni. Come già notato, il film è molto esilarante, ma c’è un evento particolarmente devastante che i tre minimizzano. In realtà, la malattia di Aldo Baglio. Quello che ha è sconosciuto; potrebbe essere un cancro o un tumore. In ogni caso, non
sembra avere molto tempo da vivere. Senza svelare nulla, possiamo suggerire che la malattia di Aldo sarà un punto chiave della storia. L’altro saranno i problemi finanziari di Giovanni Storti, che lo costringeranno presto a chiudere l’azienda di famiglia, e gli egami di Giacomo Poretti con il figliastro. I
Hate the Summer segue diversi thread, per dirla in breve. La principale, però, è la malattia di Aldo. Lui, d’altra parte, fa la sua prima apparizione nel film mentre è seduto su una sedia a rotelle e tenta di lanciare una balla in un cestino. Inoltre, Aldo stesso funge da narratore del film. Per questi e altri
fattori, molte persone hanno espresso su Internet l’opinione che Aldo soffra di malattie emotive e che potrebbe esserci qualche realtà, per quanto minuta, nascosta sotto la finzione. Il fatto che il leggendario comico siciliano sia sembrato recentemente piuttosto vecchio ha aggiunto alla
preoccupazione. Non c’è, tuttavia, nulla di cui preoccuparsi. Non sembra che Aldo abbia alcun tipo di disturbo, contrariamente a quanto si vede nel film. Pertanto, potrebbe correre a guardare il film e goderselo senza doversi preoccupare di coloro che non l’hanno ancora fatto. Ecco tutto quello che c’è
da sapere su Aldo Baglio, tra cui sua moglie, problemi di salute, filmografia, età, luogo di residenza e vita personale. Dato che si tratta di un’icona dell’umorismo italiano, forse molti sanno già che Aldo è un comico, attore e regista italiano. È noto soprattutto per aver fatto parte del trio di fumetti Aldo,
Giovanni e Giacomo. Ha però lavorato anche a diversi progetti solisti, come il film Scappo a Casa, che andrà in onda su Canale 5 giovedì 28 luglio 2022 in prima serata. Aldo Baglio è nato nel capoluogo siciliano da una famiglia a basso reddito che presto si sarebbe dovuta trasferire a Milano per cercare
lavoro. San Cataldo, patrono della propria nazione, è detto Cataldo. È entrato nel settore telefonico dopo aver lavorato come turner dopo aver terminato la scuola media (SIP). Si diploma al programma di mimodramma al Teatro Arsenale di Milano nel 1978. Giovanni Storti è uno dei suoi compagni di
classe. Si sono avvicinati e si sono esibiti come una squadra di commedie per quasi 10 anni, fino al 1991. Giacomino Poretti, l’ultimo membro dei tre, non si farà vedere molto dopo. Oltre alla popolarità del trio, Baglio ha collaborato anche con Le Storie Tese ed Elio; la sua voce può essere ascoltata nella
canzone Mio cuggino (dall’album del 1996 Eat the Phikis). La sua prima opportunità di lavorare come doppiatore arriva nel 2006 quando fornisce la voce del ragazzo malvagio per il film Bastard Inside. Fu ingaggiato dal regista Giuseppe Tornatore e ebbe una piccola parte nel film Baara. La sua esibizione
da solista di debutto sarà nel film Scappo a home del 2019. Oggi Aldo Baglio risiede a Monza. L’attrice Silvana Fallisi, con la quale ha collaborato spesso e che spesso vediamo nelle produzioni teatrali o cinematografiche del gruppo, è sua moglie. Gli sono nati due ragazzi. Anche se spesso, in
alcune gag, lo abbiamo sentito gridare “vai Palermo! Inoltre ha simpatia per il Monza calcio. In altre parole, potrebbe essere definito un super lombardo, almeno dal punto di vista calcistico. C’è stato un idea che Aldo Baglio a un certo punto avesse un disturbo non identificato. Tutto questo non è mai
stato verificato, in realtà. Dopo l’uscita del film Odio l’estate, in cui Aldo interpretava un personaggio che stava male, i sospetti iniziarono a circolare. A ulteriore sostegno di queste affermazioni è stata l’osservazione che in alcune recenti apparizioni televisive era sembrato notevolmente più vecchio, ma
nulla di tutto ciò era correlato alle sue condizioni.Il nono film del trio comico italiano più famoso e adorato, Aldo, Giovanni e Giacomo , si intitola L’odio dell’estate. Apprendiamo subito che l’individuo interpretato da Aldo Baglio ha un tumore per una malattia. Quando uscì per la prima volta nelle sale,
suscitò molto scalpore perché fu il risultato della pausa dei tre amici. dal lavoro insieme su un unico progetto. Il film ha avuto enormi risultati al botteghino, posizionandolo solo dietroTolo Tolo e Me Against You: The Revenge of Mr. S come la terza uscita più redditizia del 2020. I Hate the Summer ha
numerosi momenti umoristici che potrebbero far ridere gli spettatori, ma un evento, nonostante sia stato minimizzato, finisce per essere incredibilmente devastante. In realtà, non esiste una definizione più chiara della malattia di Aldo Baglio. Ovviamente non ha molto tempo da vivere e questo sarà un
punto di svolta chiave nella storia. Gli altri due saranno il rapporto di Giacomo Poretti con il figliastro e le difficoltà finanziarie di Giovanni Storti.
